Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
22 Ago 2020 [11:03]

Suzuka, qualifica
Izawa in pole, Quintarelli 2°

Marco Cortesi

Rivincita per i team Nakajima e Nismo nell'appuntamento numero 3 del Super GT giapponese a Suzuka. Sulla pista del Gran Premio del Giappone (almeno in epoca pre-Covid) la pole position è andata al termine del Q2 a Takuya Izawa con la prima Honda ufficiale che, complici gli zero punti segnati in classifica, viaggia ancora senza zavorra. Al secondo posto, in un Q2 che ha visto tempi globalmente superiori a quelli del Q1, si è piazzato Ronnie Quintarelli, dopo aver preso la GT-R numero 23 da Tsugio Matsuda.

Anche per l'equipaggio ufficiale di Yokohama, la performance è stata aiutata dai chili di zavorra, solo 4, ma alle spalle della vettura Nismo ci sono subito due competitive Toyota Supra, quelle di Tachikawa-Ishiura e Oshima-Tsuboi. Quinto e sesto posto per altri due equipaggi particolarmente scarichi (con gomme Yokohama, non eccezionali in questo avvio di stagione come le Dunlop dei polemam). Si tratta per la Honda di Mutoh-Sasahara e per la Toyota di Kunimoto-Miyata.

Fuori dal Q2 i due equipaggi del team Tom's in testa alla classifica, quelli di Sekiguchi-Fenestraz e Hirakawa-Cassidy. Ritorno in pista per Heikki Kovalainen, assente per motivi logistici nelle prime gare al team Sard. Toyota al top in GT300, si tratta della Prius ibrida del team APR con Koki Saga e Yuhki Nakayama.

Venerdì 21 agosto 2020, qualifica

1 - Izawa-Otsu (Honda NSX) – Nakajima - 1'46"239
2 - Matsuda-Quintarelli (Nissan GTR) – Nismo - 1'46"699
3 - Tachikawa-Ishiura (Toyota Supra) – Cerumo - 1'46"769
4 - Oshima-Tsuboi (Toyota Supra) – Cerumo - 1'46"899
5 - Mutoh-Sasahara (Honda NSX) – Mugen - 1'47"147
6 - Kunimoto-Mijata (Toyota Supra) – Bandoh - 1'47"417
7 - Tsukakoshi-Baguette (Honda NSX) – Real - 1'47"612
8 - Yamamoto-Makino (Honda NSX) – Kunimitsu - 1'48"122
9 - Nakayama-Kovalainen (Toyota Supra) - Sard - 1'47"577
10 - Hirate-Chiyo (Nissan GTR) – Bmax - 1'47"631
11 - Hirakawa-Cassidy (Toyota Supra) – Tom's - 1'47"648
12 - Sekiguchi-Fenestraz (Toyota Supra) – Tom's - 1'47"768
13 - Takaboshi-Mardenborough (Nissan GTR) – Kondo - 1'48"052
14 - Nojiri-Fukuzumi (Honda NSX) – ARTA - 1'48"106
15 - Sasaki-Hiramine (Nissan GTR) – Impul - 1'48"668

TatuusDALLARA