Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
13 Lug 2019 [21:30]

Wickens apripista a Toronto
torna al volante dopo l'incidente

Robert Wickens tornerà domani al volante di un’auto. Si tratta di una Honda (Acura) NSX equipaggiata con comandi manuali dalla Arrow (produttore di elettronica sponsor del team Schmidt). Con il canadese, rimasto seriamente infortunato un anno fa a Pocono e ancora in cerca di un recupero funzionale degli arti inferiori dopo la paralisi riportata, avrà in vettura la fidanzata Karli Woods, blogger, cosplayer e personalità del web, che con lui ha condiviso il duro percorso finora. Wickens, desideroso di… spingere e non solo di accontentarsi, ha effettuato una giornata di test. Sarà lui a guidare il gruppo al via del Grand Prix di Toronto.


DALLARAPREMA