formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoVenerdì 21 novembre 2025, libere 11 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'34"802 ...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
2 Dic 2022 [20:35]

Armstrong sugli stradali con Ganassi

Marco Cortesi

Marcus Armstrong correrà con il team Ganassi nella prossima stagione dell’IndyCar, per quanto riguarda i circuiti stradali e cittadini. Il ventiduenne neozelandese, in arrivo dalla Formula 2 nella quale ha vinto quest’anno tre gare con il team Hitech, correrà sulla vettura lasciata libera da Jimmie Johnson, tornato in NASCAR dopo aver acquisito parte del team Petty.

Dopo aver vinto il titolo italiano Formula 4 nel 2017, Armstrong aveva debuttato nella F3 europea prima di chiudere secondo nella stagione inaugurale del FIA F3. Già dallo scorso anno interessato all’IndyCar, nelle fasi finali della stagione aveva provato la Dallara del team Juncos Hollinger.

Per lui si faceva il nome del Dale Coyne Racing, ma si è aperta una chance di grande qualità con la scuderia di punta dello schieramento Honda. ‍
DALLARAPREMA