GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
24 Mar 2024 [14:43]

Thermal Club, Qualifiche
Pole di manche per Rosenqvist e Palou

Alex Palou e Felix Rosenqvist hanno fatto segnare le pole position per le due gare di qualifica dell'IndyCar nell'evento extra campionato del Thermal Club, pista privata della California interna con montepremi di oltre un milione di dollari. La qualifica è stata divisa per gruppi, ciascuno dei quali si sfiderà in manche da 10 giri. I migliori sei di ciascuna manche accederanno poi alla finale da 20 giri. Tutte e tre le gare saranno disputate oggi.

Nel primo gruppo, secondo si è piazzato Scott McLaughlin seguito da Rinus VeeKay, che ha dato ossigeno al team di Ed Carpenter, mentre Christian Lundgaard ha tenuto a bada Josef Newgarden e Will Power, più staccati, oltre a Romain Grosjean.

Nel secondo gruppo ottima prova di Marcus Armstrong, secondo davanti a Graham Rahal e Linus Lundqvist. Buona prova di Tom Blomqvist, quinto, mentre Marcus Ericsson partirà da fondo gruppo dopo essere finito nelle barriere.

Per chi prenderà il via oltre la top-5, la vita sarà complicata, anche se nelle batterie e nella finale, i giri verranno contati solo se in bandiera verde, escludendo quelli con neutralizzazioni. 
DALLARAPREMA