formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
29 Ott 2008 [0:19]

Il calendario 2009 - Partenza da Imola il 19 aprile 2009

Il Campionato Euroseries 3000 non è ancora concluso, ma gli organizzatori sono già lanciati verso la nuova stagione 2009. Dopo aver fissato il costo massimo per il Campionato Italiano ed Europeo di F.3000 in soli 350.000 Euro aver confermato le Lola B02/50-Zytek con cambio al volante stile Formula 1, è stato aggiunto un nuovo tassello: il calendario 2009.

Grandi novità per la nuova stagione 2009 che sarà composta da quattordici gare (in sette eventi), divise in quattro nazioni quali l'Italia, il Portogallo, l'Inghilterra e la Spagna: il battesimo è fissato per il 19 aprile sulla pista di Imola che torna nel calendario della F.3000 dopo i recenti lavori di ammodernamento. Un mese dopo, il paddock si trasferirà in Portogallo sul tracciato di Algarve - Portimao (17 maggio) per poi approdare nell'autodromo più spettacolare e amato da tutti i piloti, Spa-Francorchamps (28 giugno).

Prima della pausa estiva team e piloti si trasferiranno in Inghilterra, a Donington Park (5 luglio). A settembre e ottobre l'Euroseries 3000 approderà nuovamente in Italia, sul tracciato di Vallelunga (20 settembre) e sul tempio della velocità, Monza (18 ottobre), per preparasi al gran finale in terra spagnola sulla pista di Barcellona (1 novembre)

L'Euroseries 3000 accenderà nuovamente i suoi propulsori questo fine
settimana sulla pista di Barcellona per il settimo round stagionale. La novità per questo nuovo appuntamento è data dalla partecipazione del romano e pilota A1GP Tam Italia Edoardo Piscopo che farà il suo debutto al volante della Lola B02/50 del team Sighinolfi Autoracing

A due appuntamenti dalla fine la lotta per il titolo Europeo di F.3000 è più che mai aperto, con 3 piloti racchiusi in appena 11 lunghezze. Dopo la gara di Jerez il francese Nicolas Prost (Bull racing) ha scavalcato l'italiano Fabio Onidi (GP Racing) portandosi al comando della classifica con 50 punti. Alle loro spalle si fa sempre più insidioso anglo-pakistano Adam Khan (TP Formula) con i suoi 39 punti, davanti al colombiano di casDurango Omar Leal.

Il calendario

19 aprile - Imola
17 maggio - Portimao
28 giugno - Spa
5 luglio - Donington
20 settembre - Vallelunga
18 ottobre - Monza
1 novembre - Barcellona