formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
GT World Challenge

Ye al posto di Pier Guidi sulla Ferrari
AF Corse nell'Endurance di Montmelò

Michele Montesano Novità nel box AF Corse – Francorchamps Motors in vista dell'ultimo appuntamento stagionale del G...

Leggi »
Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
6 Dic 2012 [20:16]

Test a Montmelò - 1° giorno
Positivo debutto della nuova monoposto

Ottimi risultati per la nuova monoposto Auto GP scesa in pista a Barcellona nella prima giornata di test collettivi. La vettura guidata dal campione in carica Adrian Quaife-Hobbs e seguita da tutto lo staff tecnico della Coloni Motorsport, ha conquistato il miglior tempo col pilota inglese che ha fermato i cronometri sull’1’32”857, rifilando ben 1”182 al precedente modello utilizzato, dimostrando come il lavoro di ricerca e sviluppo fatto dall’equipe italiana abbia portato al raggiungimento dell’obiettivo minimo prefissato. Oltre all’ottimo riferimento cronometrico, la monoposto si è inoltre dimostrata affidabile e consistente, percorrendo 42 tornate.

Tra le vetture del 2012 invece, il più veloce è risultato Vittorio Ghirelli. Il romano, portacolori del team Super Nova, alla sua prima esperienza con la Auto GP, ha preceduto Daniel De Jong (Manor MP Motorsport) e Sergio Campana (Zele Racing). Tutti e tre saranno presenti anche domani, mentre sarà assente Kimiya Sato. Il giapponese di Euronova, proveniente dalla Formula 3 tedesca, ha ottenuto il quinto rilevamento cronometrico e cederà domani il volante al connazionale Kotaro Sakurai. Saluta l’Auto GP anche un pilota che già si era cimentato con queste vetture, e che arriva da una lunga carriera in GP2, Rodolfo Gonzalez, che in Manor MP lascerà il sedile a Jordan King.

Col settimo tempo, Giacomo Ricci, che non montando gomme nuove, ha dimostrato i notevoli passi in avanti fatti dal team MLR71, con anche Michele La Rosa soddisfatto di questi progressi. Buon esordio per Andrea Roda. Il comasco, proveniente dalla Formula 3 europea, ha dimostrato di essersi ben adattato al salto di categoria grazie anche all’ausilio del team Virtuosi UK, che gli ha messo a disposizione la propria esperienza. L’italiano cercherà domani di scalare la classifica, come anche Antonio Spavone, che ha chiuso nono alle sue spalle.

Il napoletano ha accusato nel pomeriggio la stanchezza accumulata nella giornata di ieri quando è arrivato a Barcellona molto tardi a causa dei problemi logistici causati dalla neve in Inghilterra, da dove è volato col suo team. Positivo debutto anche per Luca Defendi con Ombra, che si tratterrà anche nella giornata di domani per continuare il suo apprendistato con l’Auto GP. Penalizzati da due uscite Giuseppe Cipriani e Nicola De Marco, con quest’ultimo che non ha potuto sfruttare le gomme nuove insabbiandosi nel finale di sessione con la vettura del team Ghinzani, che domani sarà affidata a Kevin Giovesi.




Giovedì 6 dicembre 2012, 1° giorno

1 - Adrian Quaife-Hobbs - AutoGP New Car - 1'32"857 - 42 giri
2 - Vittorio Ghirelli - Super Nova - 1'34"039 - 43
3 - Daniel De Jong - Manor MP - 1'34"086 - 28
4 - Sergio Campana - Zele - 1'34"972 - 26
5 - Kimiya Sato - Euronova - 1'35"406 - 38
6 - Rodolfo Gonzalez - Manor MP - 1'35"406 - 43
7 - Giacomo Ricci - MLR71 - 1'35"610 - 20
8 - Andrea Roda - Virtuosi UK - 1'35"692 - 50
9 - Antonio Spavone - Super Nova - 1'36"155 - 41
10 - Yoshitaka Kuroda - Euronova - 1'36"332 - 50
11 - Luca Defendi - Ombra - 1'36"631 - 40
12 - Giuseppe Cipriani - Zele - 1'36"699 - 25
13 - Nicola De Marco - Ghinzani - 1'38"292 - 43
14 - Michele La Rosa - MLR71 - 1'40"267 - 21