formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
6 Ott 2013 [18:21]

Brno - Gara 2
Ghirelli terzo e campione

Claudio Pilia

Una gara perfetta da parte di Kimiya Sato non è servita per permettergli di agguantare il titolo 2013 dell’Auto GP. Sul circuito ceco di Brno, invece, a laurearsi campione è stato l’italiano Vittorio Ghirelli, al quale è bastato salire sul terzo gradino del podio per consolidare un titolo che pareva già quasi nelle sue mani dalla gara 1. Il pilota giapponese del team Euronova, dal canto suo, le ha davvero tentate tutte per cercare di imporsi sul rivale. Al via, un’ottima partenza dalla quinta posizione lo ha portato, in poche curve, immediatamente al comando, attaccando quindi a testa bassa lungo tutta la corsa e fermandosi ai box nei primi giri della finestra (alla fine del settimo, per la precisione), prima di tornare in pista e segnare anche il giro più veloce in 1'44"470. Non è bastato.

Tutto inutile anche il lavoro fatto da Narain Karthikeyan. L’ex pilota indiano di Formula 1, dopo una gara tutta d’attacco conclusa in seconda posizione con la monoposto del team Super Nova, è stato squalificato per non aver rispettato la bandiera nera con bollo arancio, espostagli dai commissari per la mancata sostituzione ai box della sua ala anteriore, danneggiata verso metà gara e rimasta precaria sino alla bandiera a scacchi. Sul podio, così, ha guadagnato una posizione Sergio Campana (Ibiza), autore di una gara senza particolari sbavature ed errori, davanti al neo campione di Fasano, Ghirelli, che - con l’esclusione del suo compagno di squadra, nel post gara - ha anche trovato la gioia del podio, superando il bravo Andrea Roda (Virtuosi UK), con il quale ha ingaggiato nelle fasi finali una bella sfida.

In top-5 ha trovato un posto l’ungherese Tamas Pal Kiss, tornato al team Zele in questo weekend, davanti al lombardo Kevin Giovesi, autore di una rimonta strepitosa dall’ultima posizione. Il portacolori del team Ghinzani, grazie a una strategia decisamente diversa rispetto alla concorrenza, rientrando ai box nel corso della quarta tornata, ha approfittato del valzer dei pit-stop per sfruttare appieno la pista libera e recuperare ben 10 posizioni. Da segnalare, infine, il ritiro del suo compagno di team Robert Visoiu lungo la pista (al settimo giro) e l’escursione – innocua – nel terzultimo giro di Michele La Rosa, finito in fondo al gruppo.

Domenica 6 ottobre 2013, gara 2

1 - Kimiya Sato - Euronova - 16 giri in 28'48"297
2 - Sergio Campana - Ibiza - 15"625
3 - Vittorio Ghirelli - Super Nova - 21"678
4 - Andrea Roda - Virtuosi UK - 22"647
5 - Tamas Pal Kiss - Zele - 25"126
6 - Kevin Giovesi - Ghinzani - 25"752
7 - Roberto La Rocca - Comtec by Virtuosi - 27"015
8 - Daniel De Jong - Manor MP - 29"254
9 - Meindert Van Buuren - Manor MP - 35"112
10 - Max Snegirev - Virtuosi UK - 35"774
11 - Yoshitaka Kuroda - Euronova - 42"051
12 - Josef Kral - Zele - 43"703
13 - Michela Cerruti - MLR71 - 52"866
14 - Francesco Dracone - Ibiza - 59"312
15 - Michele La Rosa - MLR71 - 1'39"425

Giro più veloce: Kimiya Sato in 1'44"470

Ritirati
7° giro - Robert Visoiu

Squalificati
Narain Karthikeyan (infranta bandiera nero-arancio)

Il campionato
1.Ghirelli 223 punti; 2.Sato 213; 3.Campana 196; 4.Karthikeyan 195; 5.Pal Kiss 99; 6.Giovesi 91; 7.De Jong 77; 8.Visoiu 67.