formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
22 Mar 2020 [16:09]

40 "pro" per l'apertura della
serie online NASCAR

Marco Cortesi

E’ tutto pronto per l’evento della NASCAR invitational per iRacing. La serie stock-car si esibirà questa sera alle 20:30 per la prima di una serie di gare virtuali che rimpiazzeranno quelle abituali della Cup Series. Dopo il primo evento test, la Replacement 100, svolta la scorsa settimana, si è deciso di dare una svolta professionale e puntare sull’eSport per sostituire, per quanto possibile, le gare “vere”.

Ormai da anni presente sulla scena con una serie dedicata ai piloti virtuali, anche in questa circostanza la NASCAR ha fatto le cose in grande. La gara di Homestead è stata in tutto e per tutto organizzata come quelle reali: dai comunicati alla promozione, dalle conferenze stampa e teleconference, ai servizi per i giornalisti. Sarà effettuato perfino il tradizionale concerto pre-gara in diretta sui social. E sono arrivate perfino le sponsorizzazioni relative. Inoltre, la gara sarà trasmessa in diretta sul network Fox come uno degli appuntamenti normali, con un team di produzione professionale.

Altissima la qualità dello schieramento, con 29 piloti della Cup Series. La maggior parte attuali, con l’eccezione del campione della Winston Cup 2000 Bobby Labonte e Dale Earnhardt Jr, presenza super apprezzata dai tanti fan del figlio d’arte più famoso d’America. Tra gli altri sono attesi il pluricampione Jimmie Johnson, i fratelli Busch, Denny Hamlin, Chase Elliott e Joey Logano. Clint Bowyer sarà il commetatore in gara.

I sei posti rimanenti, per un totale di 35, saranno riempiti da piloti delle serie minori, Xfinity e Truck, chiamati però a qualificarsi. Tra loro il favorito è Ty Majeski, attualmente pilota Truck Series nonché testa di serie numero 2 al mondo nel mondo del simracing su ovale. 

Inutile dire che per i piloti non ci saranno cose come indistruttibilità e aiuti alla guida, ma hanno anche lavorato sul set-up insieme ai rispettivi ingegneri.