Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
19 Mar 2020 [14:56]

La NASCAR si trasferisce online
con una nuova serie eSport

Marco Cortesi

Non era un fuoco di paglia. Dopo la disputa di una gara virtuale, messa in piedi quasi per gioco, ma che ha catturato l’interesse del pubblico, la NASCAR ha deciso di avviare una serie di eSport, sempre in collaborazione con il simulatore iRacing, che vedrà al via piloti delle tre serie principali, Cup, Xfinity e Truck.

La categoria, eNascar iRacing Pro Invitational Series, sarà come intuibile gestita ad inviti, e potrà essere seguita in diretta streaming, con qualità di produzione video a livelli professionali. Il primo appuntamento sarà questa domenica a Homestead, ma altri appuntamenti si succederanno con cadenza annuale.

La vera novità è che l’iniziativa proviene direttamente dalla serie, come risposta alla sospensione delle attività agonistiche fino a maggio. I primi piloti a confermare la loro presenza sono stati Dale Earnhardt Jr., Kyle Busch, Denny Hamlin, Clint Bowyer, Kyle Larson e Christopher Bell.

La categoria si affiancherà a quella che già da tempo iRacing organizza insieme alla NASCAR per i migliori piloti virtuali “pro”, tra l’altro sponsorizzata dalla Coca-Cola, e che vede coinvolti i principali top-team nell’esport automobilistico.‍