formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
19 Mar 2020 [14:56]

La NASCAR si trasferisce online
con una nuova serie eSport

Marco Cortesi

Non era un fuoco di paglia. Dopo la disputa di una gara virtuale, messa in piedi quasi per gioco, ma che ha catturato l’interesse del pubblico, la NASCAR ha deciso di avviare una serie di eSport, sempre in collaborazione con il simulatore iRacing, che vedrà al via piloti delle tre serie principali, Cup, Xfinity e Truck.

La categoria, eNascar iRacing Pro Invitational Series, sarà come intuibile gestita ad inviti, e potrà essere seguita in diretta streaming, con qualità di produzione video a livelli professionali. Il primo appuntamento sarà questa domenica a Homestead, ma altri appuntamenti si succederanno con cadenza annuale.

La vera novità è che l’iniziativa proviene direttamente dalla serie, come risposta alla sospensione delle attività agonistiche fino a maggio. I primi piloti a confermare la loro presenza sono stati Dale Earnhardt Jr., Kyle Busch, Denny Hamlin, Clint Bowyer, Kyle Larson e Christopher Bell.

La categoria si affiancherà a quella che già da tempo iRacing organizza insieme alla NASCAR per i migliori piloti virtuali “pro”, tra l’altro sponsorizzata dalla Coca-Cola, e che vede coinvolti i principali top-team nell’esport automobilistico.‍