formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
6 Mag 2024 [13:28]

Kansas, gara
Volata da record per Larson

Marco Cortesi
Storica vittoria in volata per Kyle Larson al Kansas Speedway. Il pilota del team Hendrick ha messo a segno un successo da record, precedendo Chris Buescher per meno di un millesimo. All'ultima ripartenza dell'overtime, Larson ha affiancato Buescher all'esterno, e nonostante il rivale l'abbia stretto verso il muro, ha tenuto duro rispondendo anche con una sonora sportellata sul rettilineo finale. Sono serviti diversi secondi per identificare il vincitore, dato che inizialmente sembrava fosse stato Buescher a prevalere: il photofinish ha evidenziato i pochi centimetri di differenza. Superato il precedente primato di Darlington 2003, dove Ricky Craven aveva battuto Kurt Busch di due millesimi.


I due leader hanno però rischiato grosso, dato che cinque e sette centesimi più indietro, rispettivamente, si sono piazzati Chase Elliott e Martin Truex Jr, con quest'ultimo in recupero dal decimo posto dopo aver optato per il cambio di quattro gomme contro le due dei rivali.

Solo quinto, dopo una gara tutta di testa, Denny Hamlin. All'ultimo re-start non ha trovato lo spazio giusto, e si è trovato "nel mezzo" senza il supporto giusto. Dietro di lui Christopher Bell, Alex Bowman e Kyle Busch, autore di un incredibile recupero: era stato lui a causare con un testacoda l'ultima caution. Nuovo bel risultato per Noah Gragson, spesso e volentieri tra i primi quest'anno, e top-10 per Michael McDowell.

Dopo due stage iniziali avevano offerto un ritmo alto ma poco spettacolo, il terzo segmento di gara è stato caratterizzato da diversi incidenti. Jimmie Johnson è stato toccato da Corey Lajoie al giro 176, coinvolgendo anche Austin Hill e Daniel Hemric. Una scaramuccia tra Joey Logano e Christopher Bell ha successivamente causato il testacoda di Austin Cindric, che ha a sua bolta colpito Bubba Wallace. Logano, in crisi di assetto, è successivamente finito da solo in testacoda.



Domenica 5 maggio 2024, gara

1 - Kyle Larson (Chevy) - Hendrick - 268
2 - Chris Buescher (Ford) - RFK - 268
3 - Chase Elliott (Chevy) - Hendrick - 268
4 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Gibbs - 268
5 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 268
6 - Christopher Bell (Toyota) - Gibbs - 268
7 - Alex Bowman (Chevy) - Hendrick - 268
8 - Kyle Busch (Chevy) - Gibbs - 268
9 - Noah Gragson (Ford) - Stewart-Haas - 268
10 - Michael McDowell (Ford) - Front Row - 268
11 - Brad Keselowski (Ford) - RFK - 268
12 - Ryan Blaney (Ford) - Penske - 268
13 - John Hunter Nemechek (Toyota) - Legacy MC - 268
14 - Todd Gilliland (Ford) - Front Row - 268
15 - Josh Berry (Ford) - Stewart-Haas - 268
16 - Ricky Stenhouse Jr. (Chevy) - JTG Daugherty - 268
17 - Bubba Wallace (Toyota) - 23XI - 268
18 - Justin Haley (Ford) - RWR - 268
19 - Ross Chastain (Chevy) - Trackhouse - 268
20 - Tyler Reddick (Toyota) - 23XI - 268
21 - Chase Briscoe (Ford) - Stewart-Haas - 268
22 - Corey Heim (Toyota) - Legacy MC - 268
23 - William Byron (Chevy) - Hendrick - 268
24 - Carson Hocevar  (Chevy) - Spire - 268
25 - Austin Dillon (Chevy) - Childress - 268
26 - Corey LaJoie (Chevy) - Spire - 268
27 - Daniel Suarez (Chevy) - Trackhouse - 268
28 - Ryan Preece (Ford) - Stewart-Haas - 268
29 - Zane Smith (Chevy) - Spire - 268
30 - Daniel Hemric (Chevy) - Kaulig - 268
31 - Derek Kraus (Chevy) - Kaulig - 268
32 - Ty Gibbs (Toyota) - Gibbs - 267
33 - Austin Hill (Chevy) - Childress - 267
34 - Joey Logano (Ford) - Penske - 266
35 - Riley Herbst (Ford) - RWR - 266
36 - Harrison Burton (Ford) - Wood - 262
37 - Austin Cindric (Ford) - Penske - 184
38 - Jimmie Johnson (Toyota) - Legacy MC - 175

In campionato
1. Larson 467; 2. Truex 438; 3. Elliott 412; 4. Hamlin 411; 5. Reddick 374.