formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - La cronaca
Trionfo di Verstappen
Gran gara di Antonelli

La grande attrice Catherine Zeta-Jones sventola la bandiera a scacchi per Verstappen che trionfa davanti a Norris Russell e ...

Leggi »
formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
8 Lug 2016 [13:54]

Silverstone, libere: Gasly leader
dopo un brutto incidente stradale

Massimo Costa

C'era stata apprensione per Pierre Gasly stamane quando nel paddock si era sparsa la voce che il francese del programma Junior Red Bull e del team Prema, era rimasto coinvolto in un brutto incidente stradale mentre si avvicinava al circuito di Silverstone. Per evitare una vettura che aveva fatto inversione, chi guidava l'auto con Gasly passeggero ha dovuto sterzare bruscamente finendo a testa in giù per quattro volte. Arrivato in qualche maniera in pista, Gasly è stato visitato dal medico della Red Bull, poi dal centro medico di Silverstone. È quindi arrivato il nulla osta per partecipare al turno libero. Purtroppo è andata peggio alla madre di Pierre, in auto con lui, per la quale si parla di qualche ferita, comunque non grave.

Nonostante questa situazione psicologica pesante, Gasly ha svolto meravigliosamente il proprio lavoro segnando fin dai primi minuti della sessione il tempo di 1'39"890 che lo ha tenuto in cima alla classifica fino alla bandiera a scacchi. Sirotkin del team ART lo ha avvicinato con 1'40"045 (ai box si è lavorato sul DRS) mentre terzo ha chiuso un finalmente convincente Arthur Pic del team Rapax. Buon quarto Antonio Giovinazzi della Prema mentre Raffaele Marciello (Russian Time), leader del campionato, ha concluso tredicesimo. Luca Ghiotto per un problema tecnico è invece rimasto fermo lungo il percorso percorrendo appena 10 giri. Da segnalare qualche "svarione" senza conseguenze di Sergio Canamasas chiuso da Oliver Rowland, Alex Lynn e Patric Armand.

Venerdì 8 luglio 2016, libere

1 - Pierre Gasly - Prema - 1'39"890 - 17 giri
2 - Sergey Sirotkin - ART - 1'40"045 - 17
3 - Arthur Pic - Rapax - 1'40"154 - 20
4 - Antonio Giovinazzi - Prema - 1'40"217 - 19
5 - Alex Lynn - Dams - 1'40"227 - 20
6 - Norman Nato - Racing Engineering - 1'40"249 - 17
7 - Oliver Rowland - MP Motorsport - 1'40"365 - 16
8 - Jordan King - Racing Engineering - 1'40"507 - 19
9 - Nobuharu Matsushita - ART - 1'40"647 - 19
10 - Artem Markelov - Russian Time - 1'40"671 - 19
11 - Mitch Evans - Campos - 1'40"704 - 18
12 - Luca Ghiotto - Trident - 1'40"760 - 10
13 - Raffaele Marciello - Russian Time - 1'40"888 - 17
14 - Marvin Kirchhofer - Carlin - 1'40"959 - 17
15 - Sergio Canamasas - Carlin - 1'41"111 - 18
16 - Nicholas Latifi - Dams - 1'41"215 - 19
17 - Nabil Jeffri - Arden - 1'41"696 - 18
18 - Gustav Malja - Rapax - 1'41"705 - 21
19 - Daniel De Jong - MP Motorsport - 1'42"426 - 18
20 - Sean Gelael - Campos - 1'42"594 - 21
21 - Patric Armand - Trident - 1'42"685 - 20
22 - Jimmy Eriksson - Arden - 1'43"034 - 18
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI