GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao – Gara
Primo trionfo per la Ferrari e Fuoco

Michele Montesano Sulle strade di Macao Ferrari e Antonio Fuoco hanno apposto per la prima volta il loro sigillo nel FIA GT...

Leggi »
F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo appuntamento stag...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 1
Assolo di Sztuka, Rinicella da 8° a 2°

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySeconda vittoria stagionale per Kacper Sztuka (Campos), bravo a far fruttare al meglio ...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
15 Dic 2021 [14:01]

Gli iscritti ai test di Yas Marina:
debutta il team VAR e torna Correa

Jacopo Rubino - XPB Images

Domani la Formula 2 prende il testimone dalla sorella maggiore F1 per riaccendere i motori ad Abu Dhabi, con la tre-giorni di prove collettive che offrirà una buona panoramica sulla griglia 2022, al di là degli accordi team-pilota già ufficializzati per la prossima stagione. Innanzitutto, farà l'esordio il team Van Amersfoort: la compagine olandese, che sostituisce HWA ereditandone anche i materiali, si affiderà all'esperto Jake Hughes per cominciare a definire gli assetti. Non è un caso che il britannico, proprio con HWA, abbia gareggiato nello scorso weekend. In vista dell'ultima giornata Hughes lascerà però il volante al turco Cem Bolukbasi, sim racer di successo e quest'anno capace di fare ottime cose in Euroformula. Sull'altra macchina sarà invece "fisso" il belga Amaury Cordeel.

Mancano all'appello piloti italiani, e così la rappresentanza tricolore sarà affidata per intero ai team Prema, campione in carica, e alla Trident. La compagine di Grisignano metterà in campo un duo di junior Red Bull, promuovendo il vincitore della F3 Dennis Haguer e mettendo al suo fianco la vecchia conoscenza Jehan Daruvala, già alfiere Prema nel 2019 proprio in F3; con Trident vedremo Teppei Natori, pupillo Honda vincitore quest'anno della Super Formula Lights, e l'australiano Calan Williams.

Il vivaio Red Bull continua poi a contare su Juri Vips e Liam Lawson, nell'edizione 2021 compagni in Hitech: adesso, però, il neozelandese passa con Carlin per dividere il box con Logan Sargeant, nuovo "protetto" Williams e con il sedile già sicuro per l'anno prossimo. La Hitech schiera così Marcus Armstrong, in arrivo dalla DAMS, e unico nome legato alla Ferrari Driver Academy. Sempre a proposito di programmi giovani, Frederik Vesti (in orbita Mercedes) assaggia la F2 con la ART Grand Prix, che schiera sempre Theo Pourchaire, ora non più rookie e candidato d'obbligo per il titolo.

Infine, fa notizia la partecipazione di Juan Manuel Correa, al via con Charouz: il pilota originario dell'Ecuador tornerà a guidare la Dallara-Mecachrome di F2 a quasi due anni e mezzo dall'incidente a Spa costato la vita ad Anthoine Hubert, e in cui lo stesso Correa ha patito serie lesioni alla gamba destra che hanno richiesto un cammino di recupero lungo e doloroso. In questa stagione Correa è già rientrato nel mondo delle corse disputando la F3 con ART, e questi test potrebbero essere il preludio a un salto in avanti, per ripresentarsi dove era nel 2019.

Gli iscritti ai test F2 di Abu Dhabi

Prema
Dennis Hauger, Jehan Daruvala

Virtuosi
Jack Doohan, Marino Sato

Carlin
Logan Sargeant, Liam Lawson

Hitech
Marcus Armstrong, Juri Vips

ART
Frederik Vesti, Theo Pourchaire

MP Motorsport
Felipe Drugovich, Clement Novalak

Charouz
Guilherme Samaia, Juan Manuel Correa

DAMS
Roy Nissany, Ayumu Iwasa

Campos
Olli Caldwell, Ralph Boschung

Van Amersfoort
Jake Hughes (giorno 1-2), Cem Bolukbasi (giorno 3), Amaury Cordeel

Trident
Teppei Natori, Calan Williams

In corsivo i piloti giù ufficializzati per il 2022
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI