Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
10 Giu 2022 [11:44]

Baku, libere
Vips emerge in chiusura

Jacopo Rubino

Juri Vips, che a Baku lo scorso anno aveva vinto due gare su tre con il vecchio format dei weekend, è stato il più veloce nel turno di prove libere della Formula 2: 1'55"924 il tempo del pilota estone della Hitech, siglato allo scadere quando un po' tutti hanno abbassato i propri riferimenti nel giro lanciato dopo la bandiera rossa causata da Ralph Boschung.

Lo svizzero, di ritorno dopo i problemi al collo che lo hanno fermato a Barcellona e Montecarlo, a circa 16 minuti dal termine ha perso il controllo della sua vettura in curva 5, danneggiando il posteriore. Curiosamente, Boschung era leader provvisorio della sessione, in 1'56"911, ma prima di ricominciare ci sono voluti ben nove minuti di attesa. Dopodiché, sette avversari sono riusciti a superare in successione il crono del portacolori di casa Campos.

Vips è stato l'unico, per adesso, a scendere sotto al minuto e 56, mentre Liam Lawson (Carlin) si è fermato a 1'56"001, secondo a 77 millesimi dal suo collega nel vivaio Red Bull. A seguire l'altro neozelandese e alfiere Hitech, Marcus Armstrong, davanti ai rookie Jack Doohan (Virtuosi) e Frederik Vesti (ART) che hanno scoperto questa mattina il tracciato cittadino dell'Azerbaijan.

Jehan Daruvala e il capoclassifica Felipe Drugovich sono sesto e settimo a pari tempo, 1'56"698, marcato però per primo da parte dell'indiano di casa Prema. Theo Pourchaire, principale avversario di Drugovich nella caccia al titolo, ha terminato quindicesimo, ma le prestazioni sono da considerarsi ancora poco significative, mentre l'asfalto andrà ulteriormente a pulirsi in attesa delle qualifiche, grazie anche alla FP1 della Formula 1. Come accaduto già in passato a Baku, lo "sporco" in pista non è fatto solo di polvere o sabbia: il vento ha trasportato qualche sacchetto di plastica, e Roy Nissany ha addirittura colpito (ma senza danni) un piccolo ramo di albero.

Oltre a quella chiamata dall'errore di Boschung, una prima bandiera rossa è stata sventolata per lo stop di Clement Novalak, dopo circa venti minuti dal via, mentre Enzo Fittipaldi ha rischiato "pelando" le barriere in uscita di curva 4 con la ruota anteriore sinistra.

Venerdì 10 giugno 2022, libere

1 - Juri Vips - Hitech - 1'55"924 - 11 giri
2 - Liam Lawson - Carlin - 1'56"001 - 14
3 - Marcus Armstrong - Hitech - 1'56"238 - 11
4 - Jack Doohan - Virtuosi - 1'56"414 - 12
5 - Frederik Vesti - ART - 1'56"532 - 14
6 - Jehan Daruvala - Prema - 1'56"698 - 12
7 - Felipe Drugovich - MP Motorsport - 1'56"698 - 12
8 - Ralph Boschung - Campos - 1'56"911 - 9
9 - Richard Verschoor - Trident - 1'56"920 - 14
10 - Dennis Hauger - Prema - 1'56"953 - 12
11 - Ayumu Iwasa - DAMS - 1'57"183 - 12
12 - Logan Sargeant - Carlin - 1'57"247 - 14
13 - Marino Sato - Virtuosi - 1'57"353 - 12
14 - Enzo Fittipaldi - Charouz - 1'57"481 - 14
15 - Theo Pourchaire - ART - 1'57"548 - 14
16 - Calan Williams - Trident - 1'57"643 - 13
17 - Roy Nissany - DAMS - 1'57"724 - 12
18 - Amaury Cordeel - Van Amersfoort - 1'58"083 - 12
19 - Cem Bolukbasi - Charouz - 1'58"236 - 13
20 - Jake Hughes - Van Amersfoort - 1'58"820 - 12
21 - Olli Caldwell - Campos - 1'59"820 - 13
22 - Clement Novalak - MP Motorsport - 1'59"823 - 7
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI