24 ore le mans

Le Mans – Ore 6
Toyota in testa tra pioggia e safety car

Da Le Mans - Michele Montesano Tutt’altro che clemente, il meteo non ha fatto sconti alla 92ª edizione delle 24 Ore di Le Man...

Leggi »
24 ore le mans

Le Mans – Ore 1
Kubica penalizzato, Toyota prima

Da Le Mans - Michele Montesano Il fascino di Le Mans si amplifica con il calare delle tenebre. La notte è senza dubbio una de...

Leggi »
24 ore le mans

Le Mans – Ore 23
Vanthoor a muro, prima Safety Car

Da Le Mans - Michele Montesano Finora era mancata all’appello ma, oltrepassata la sesta ora di gara, è entrata in pista la pr...

Leggi »
24 ore le mans

Le Mans – Ore 21
Ferrari allunga, Rossi 1° in GT

Da Le Mans - Michele Montesano Anche con il sole che si sta avviando verso il tramonto, la Ferrari continua a dettare il ritm...

Leggi »
24 ore le mans

Le Mans – Ore 19
Shwartzman approfitta della pioggia

Da Le Mans - Michele Montesano Sorpassi, lotta serrata e condizioni climatiche mutevoli, non sta di certo mancando lo spettac...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga - Gara 1
Slater s'impone su Beeton

Da Vallelunga - Davide AttanasioLe tasse, la morte e Freddie Slater vincitore. Sono le tre certezze della vita, anche in una ...

Leggi »
19 Apr [12:11]

Barcellona, 1° turno: il miglior tempo va a Pic

Dall’inviato Antonio Caruccio

Miglior tempo di Charles Pic nel primo turno di test organizzati dalla GP2 sul circuito del Montmelò, ultimo appuntamento di prove collettive in vista dell’inizio del campionato, a Istanbul, in data 8 maggio. Il francese di Addax ha ottenuto il miglior tempo in 1’29”875 ha svettato su tutti al termine dei 31 giri percorsi, precedendo di un soffio Davide Valsecchi, secondo per i colori del team Air Asia. Prima vettura del team Lotus ART è quella del messicano Esteban Gutierrez, in terza posizione, che ha preceduto il campione della GP2 Asia Romain Grosjean. Buona prestazione anche per un altro degli italiani, Davide Rigon, ottavo per i colori del team Coloni. Il vicentino dopo il primo run al mattino era stato il più veloce, salvo poi doversi accontentare della zona bassa della Top-10, risultato comunque in netto miglioramento rispetto a Silverstone.

Nella foto, Charles Pic (Photo Pellegrini)

Martedì 19 aprile 2011, i tempi del 1° turno

1 - Charles Pic - Addax - 1'29"875 – 31 giri
2 - Davide Valsecchi - Air Asia - 1'29"915 - 23
3 - Esteban Gutierrez - Lotus ART - 1'29"976 - 25
4 - Romain Grosjean - Dams - 1'30"051 - 19
5 - Sam Bird - iSport - 1'30"059 - 23.
6 - Max Chilton - Carlin - 1'30"183 - 25
7 - Jolyon Palmer - Arden - 1'30"228 - 27
8 - Davide Rigon - Coloni - 1'30"347 - 21
9 - Luiz Razia - Air Asia - 1'30"364 - 24
10 - Giedo van Der Garde - Addax – 1’30”430 – 19.
11 - Jules Bianchi - Lotus ART - 1'30"450 - 29
12 - Oliver Turvey - Carlin - 1'30"623 - 21
13 - Michael Herck - Coloni - 1'30"671 - 19
14 - Marcus Ericsson - iSport - 1'30"760 - 24
15 - Johnny Cecotto - Ocean - 1'30"857 - 22.
16 - Christian Vietoris - Racing Engineering - 1'30"866 - 26
17 - Fabio Leimer - Rapax - 1'30"900 - 24
18 - Stefano Coletti - Trident - 1'30"924 – 19
19 - Luca Filippi - Super Nova - 1'30"959 - 18
20 - Julian Leal - Rapax - 1'30"982 - 26.
21 - Dani Clos - Racing Engineering - 1'31"070 - 27
22 - Josef Kral - Arden - 1'31"263 - 17
23 - Pal Varhaug - Dams - 1'31"322 - 20
24 - Kevin Mirocha - Ocean - 1'31"531 - 21
25 - Rodolfo Gonzalez - Trident - 1'31"854 - 21.
26 - Fairuz Fauzy - Super Nova - 1'32"162 - 18