formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
8 Nov 2025 [12:22]

WSK Final Cup a Cremona
Arias e Green Junior da manche

Dopo le prove di qualificazione del mattino, sono state le manches del pomeriggio di venerdì 8 novembre a proporre i primi candidati al successo della WSK Final Cup al Cremona Circuit. Il secondo round della serie internazionale della WSK Final Cup quest’anno sta raccogliendo un grande successo di adesioni, dopo i 357 piloti della scorsa prova di Franciacorta, sono infatti 336 i piloti di questa secondo appuntamento.

Le prime manches

KZ2 – Bertuca si fa valere
Nella prima manche della KZ2 torna subito in auge Cristian Bertuca (Birelart Racing-Birelart/TM Kart/LeCont) con una vittoria, dopo che il pilota italiano aveva ceduto la prima posizione nelle qualifiche al ceco Marek Skrivan (CPB Sport-Sodikart/TM Kart). Terzo si è piazzato l’altro protagonista dell’evento, Daniel Vasile (CL Racing Team-Birelart/TM Kart). Quarto Massimiliano Pezzucchi (Krypton Motorsport-Birelart/TM Kart), davanti al tedesco David Trefilov (Formula K SRP-IPK/TM Kart).

OK – Pesl e Bottaro i due vincitori nelle due manches
Nelle due manches della OK prevalgono il ceco Jindrich Pesl (Tony Kart Racing Team-Tony Kart/Vortex/LeCont), già in evidenza nelle qualifiche con il miglior tempo, e l’italiano Davide Bottaro (Lenovo Kalì Kart Team-Kalì Kart/TM Kart). Nella prima manche A-B Pesl ha preceduto lo scozzese Zac Drummond (Fusion Motorsport-KR/Iame), nella seconda manche C-D Bottaro ha ottenuto il successo sul tedesco Luke Kornder (Ricky Flynn-LN Kart/TM Kart).

OKJ – Arias e Green primi leader
Lo spagnolo Bosco Arias (Ricky Flynn-LN Kart/TM Kart/Vega) si aggiudica la vittoria nella prima manche A-B davanti all’indiano Sini Rito Olivieri (Tony Kart Racing Team-Tony Kart/Vortex) dopo aver ottenuto il miglior tempo in prova nella Serie-2. L’inglese Will Green (Prema Racing-KR/Iame) nelle ultime battute vince la seconda manche C-D davanti all’italiano Gioele Girardello (Parolin Motorsport-Parolin/TM Kart).

MINI U10 – Burgess e Kovtunenko all’attacco
Si alternano nuovi protagonisti nella MINI U10 rispetto a quanto avevano indicato le prove di qualificazione. Nella manches A-B vince in rimonta l’americano Zayne Burgess (Parolin Motorsport-Parolin/TM kart/Vega) davanti al connazionale Wynn Godschalk (Kidix-KR/Iame). Nella manche C-D si impone l’ucraino Platon Kovtunenko (Borsch Racing-KR/Iame), anche questi al termine di una rimonta sul finlandese Eetu Koramo (Parolin Finland-Parolin/TM Kart).

MINI Gr.3 – Prevalgono Gessesse e Perico
Un incidente frema il poleman Lorenzo Di Pietrantonio (Kidix-KR/Iame/Vega) che è costretto al ritiro nella prima manche A-B vinta dal keniota Bwana Gessesse (BabyRace-Parolin/Iame) sul compagno di squadra, l’italiano Filippo Frigerio. Nella manche C-D la vittoria va a Niccolò Perico (Team Driver-KR/Iame), con l’italiano primo sul traguardo davanti al francese Stan Ratajski (BabyRace-Parolin/Iame).

OK-N Junior – Conferma di Williams, rimonta di Chelidze
Nella OK-N Junior nella manche A-B l’inglese Harry Williams (Forza Racing-Exprit/TM Kart/Vega) conferma quanto di buono aveva fatto vede in prova e vince la gara davanti all’americano Lucas Palacio (KR Motorsport-KR/Iame). La manche C-D vede la vittoria del georgiano Leon Chelidze (CRG Racing Team-CRG/TM Kart) al termine di una gran rimonta davanti al lituano Nojus Stasionis (Modena Kart-Parolin/TM Kart).

OK-N – E’ Ferrari ad occupare la prima posizione
Nell’unica manche della OK-N la vittoria va a Lamberto Ferrari (FK Motorsport-IPK/Modena Engines/Vega) davanti agli altri italiani Giulio Mazzolini (Zanchi Motorsport-Tony Kart/TM Kart) e il vincitore della scorsa prova di Franciacorta Nicolas Marchesi (Team Driver-KR/Iame). Il polacco Juliusz Ociepa (Novalux-Lenzokart/LKE), che già si era rivelato il più veloce nelle prove di qualificazione, è penalizzato di 3 secondi e perde il primo posto che aveva conquistato sotto la bandiera a scacchi.

WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM