formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
26 Mag 2008 [19:34]

Nel calendario 2009-2010 il circuito di Alcaniz firmato Tilke

Renault Sport Technologies e RPM Racing hanno firmato un accordo con il Motorland Aragon, nuovo centro dedicato al motorsport che aprirà dopo la metà del 2009 ad Alcaniz, tra Madrid e Barcellona. Il campionato World Series Renault farà tappa su questo ennesimo nuovo tracciato spagnolo nel 2009 e 2010. L'accordo è stato firmato da Arturo Aliaga Lopez, Ministro dell'Industria, del Commercio e del Turismo del Governo di Aragona, dal presidente del Parco Tecnologico del Motor, da Antonio Gasion, Special Advisor della Ciudad del Motor, da Jaime Alguersuari, presidente di RPM, e da Remi Deconinck, direttore manageriale di Renault Sport Technologies.

Il nuovo complesso di Alcaniz è ricavato su un'area di 350 ettari e comprende tre tracciati internazionali (il circuito di 5,345, un tracciato per cross e uno di karting), un parco tecnologico. Il tracciato è stato disegnato da Hermann Tilke in collaborazione con il tester McLaren F.1 Pedro De La Rosa. L'unione con la World Series Renault si estende ad altre iniziative, non ultima la possibilità di utilizzare l'area per trenta giorni all'anno per test e eventi promozionali.