formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
6 Dic 2016 [14:19]

Jerez - 3° turno
Fittipaldi comanda con la Lotus

Jacopo Rubino - Dutch Photo

Tornato a guidare la vettura della Lotus con cui aveva già ben figurato a Barcellona, Pietro Fittipaldi ha chiuso al comando la sessione mattutina nella seconda giornata di test a Jerez della Formula V8 3.5, ora ufficialmente "World Series". Il giovane brasiliano ha nettamente abbassato il miglior tempo di ieri (1'28"607) arrivando a 1'27"416, aiutato da condizioni meteo ideali sul circuito andaluso. "C'è ancora del margine", ha poi commentato Fittipaldi, "nel mio secondo giro lanciato è stata esposta la bandiera rossa".

Sono state ben sei le interruzioni del turno, comunque di poco conto. L'ultima, provocata dallo stop di Steijn Schotorst in curva 2, non ha però consentito praticamente a nessuno di abbassare ancora il proprio limite nel finale. Il nostro Damiano Fioravanti ha così conservato una bella seconda piazza (a 293 millesimi dalla vetta), continuando a impressionare positivamente con la RP Motorsport dopo il miglior crono di ieri pomeriggio.

Terza posizione per Yu Kanamaru, tornato regolarmente in azione grazie al grande lavoro compiuto dai meccanici Arden nel sistemare la sua Dallara-Gibson, danneggiata nel crash di ieri in curva 5. A seguire, Konstantin Tereschenko (Teo Martin) e Dorian Boccolacci (Fortec) divisi da appena un millesimo, poi il già citato Schothorst e René Binder settimo, in un gruppo piuttosto compatto.

Fra le altre novità si segnala il rientro del messicano Alfonso Celis in AVF, affiancato per l'occasione dal portoghese Henrique Chaves, con la squadra di Adrian Valles nella Eurocup Renault. Diego Menchaca (fin qui il più attivo in pista con 34 giri) è passato invece alla Fortec dopo aver provato ieri con la Arden, che ha arruolato Matevos Isaakyan.

Martedì 6 dicembre 2016, 3° turno

1 - Pietro Fittipaldi - Lotus - 1'27"416 - 29 giri
2 - Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 1'27"709 - 25
3 - Yu Kanamaru - Arden - 1'27"771 - 21
4 - Konstantin Tereschenko - Martin - 1'27"791 - 17
5 - Dorian Boccolacci - Fortec - 1'27"792 - 33
6 - Steijn Schotorst - RP Motorsport - 1'27"896 - 15
7 - René Binder - Lotus - 1'27"997 - 19
8 - Kevin Joerg - Martin - 1'28"202 - 23
9 - Alfonso Celis - AVF - 1'28"327 - 27
10 - Diego Menchaca - Fortec - 1'28"406 - 34
11 - Matevos Isaakyan - Arden - 1'28"410 - 30
12 - Facu Regalia - Durango - 1'29"041 - 19
13 - Henrique Chaves - AVF - 1'30"290 - 27