World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
2 Set 2017 [0:09]

Mexico City, libere 2
Pochi giri, domina la pioggia

Jacopo Rubino

Peccato: la seconda sessione di prove libere della World Series Formula V8 3.5 a Mexico City è stata caratterizzata dalla forte pioggia. Dopo le fasi iniziali, in cui i piloti sono riusciti praticamente a effettuare solo degli installation lap, l'intensità delle precipitazioni è cresciuta fino al segnale di bandiera rossa: il tutto mentre il conto alla rovescia scorreva lo stesso, visto il programma di giornata che include le incombenti free practice riservate al WEC.

A una manciata di minuti dal termine, il via libera: i concorrenti hanno avuto giusto la chance di siglare un riferimento cronometrico, prima degli stop di Pietro Fittipaldi in curva 6 di Egor Orudzhev in curva 13 (quella al centro dello "stadio"), che hanno fermato le operazioni in modo definitivo. L'interruzione ha di fatto vanificato i cinque minuti aggiuntivi con cui poco prima era stato prolungato il turno su decisione dei commissari.

Sportivamente parlando, quindi, poco da diref: al pubblico di casa farà tuttavia piacere scorprire Alfonso Celis in vetta alla classifica, con il messicano che ha girato in 1'52"383 nella breve finestra sul finale. L'alfiere della Fortec ha preceduto il terzetto russo formato da Matevos Isaakyan, Konstantin Tereschenko ed Egor Orudzhev, mentre è quinto l'altro messicano Diego Menchaca. Pur con prestazioni sempre meno significative, è sesto Yu Kanamaru della RP Motorsport, davanti al compagno Roy Nissany, a Giuseppe Cipriani e ad Alex Palou. In coda le due vetture Lotus di René Binder e del brasiliano Fittipaldi, che nemmeno vanta un riferimento valido.

Nel complesso, una situazione affatto ideale per i protagonisti della World Series, dovendo affrontare un circuito a tutti sconosciuto come quello intitolato ai fratelli Rodriguez. La pioggia, in ogni caso, dovrebbe essere una costante dell'intero weekend.

Venerdì 1° settembre 2017, libere 2

1 - Alfonso Celis - Fortec - 1'52"383 - 4 giri
2 - Matevos Isaakyan - SMP by AVF - 1'53"250 - 5
3 - Konstantin Tereschenko - Teo Martin - 1'53"941 - 6
4 - Egor Orudzhev - SMP by AVF - 1'54"033 - 4
5 - Diego Menchaca - Fortec - 1'54"972 - 5
6 - Yu Kanamaru - RP Motorsport - 1'55"206 - 4
7 - Roy Nissany - RP Motorsport - 1'57"634 - 6
8 - Giuseppe Cipriani - Barone Rampante - 1'58"560 - 4
9 - Alex Palou - Teo Martin - 1'59"316 - 5
10 - René Binder - Lotus - 2'02"895 - 4
11 - Pietro Fittipaldi - Lotus - s.t. - 3