World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
27 Mag 2015 [15:07]

Michelin e Renault 3.5
pensano al debutto con i 18"

Massimo Costa

Più aggressiva, precisa e reattiva. È la sensazione di guida che fornisce la nuova gomma a 18 pollici per la Dallara-Gibson della Renault 3.5. Dopo mesi di sviluppo, Renault Sport Technologies ha mostrato a Monte-Carlo, la scorsa settimana, i primi risultati del lavoro in uno show sul tracciato cittadino; in pista con il pneumatico da 18" si è così vista la Dallara 3.5 mentre quello da 17" è apparso sulla Tatuus 2.0. L'idea di introdurre questa tipologia di ruota risale allo scorso ottobre e segue una linea politica portata avanti da Michelin, che vorrebbe introdurre anche in F.1 il pneumatico da 18", sempre se riuscirà a rientrare nel mondiale.

Qualche settimana fa, Pascal Couasnon, responsabile Michelin per la competizione, aveva dichiarato ad Autosprint: "Noi siamo disponibili a rientrare in F.1, ma devono cambiare le regole tecniche. Le gomme devono tornare ad essere un oggetto tecnologico e non solo uno strumento per fare uno show più o meno spettacolare. La Michelin ha fatto delle proposte precise, vogliamo gomme da 18 pollici che già usiamo nella Formula E e presto in un'altra categoria".

Il riferimento è alla Renault 3.5 e Couasnon ha proseguito: "I piloti che hanno lasciato la F.1 per l'endurance hanno ritrovato il piacere e lo spirito della vera guida al limite. In F.1 l'unica priorità è gestire il degrado e l'usura". Il problema è evidente e lo si può rovesciare anche sulla GP2 e GP3, categorie propedeutiche dove i giovani piloti dovrebbero dare il cento per cento ad ogni giro per esprimere il loro valore, e invece sono costretti a viaggiare contro natura, alzando il piede. Couasnon afferma poi: "Le gomme dovrebbero offrire un rendimento e valori di aderenza e grip costanti. Non è normale che un pilota dopo pochi giri dica che deve rallentare perché gli pneumatici non tengono...".

Con questi presupporti, Michelin sta portando avanti il lavoro di sviluppo della gomma a 18" per la Renault 3.5. La decisione di introdurre tale tipologia di pneumatico per i campionati della World Series sarà però presa alla conclusione del programma di sviluppo tenendo conto anche della risposta che arriverà dalla F.1 in merito alla richiesta Michelin.