formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
12 Set 2020 [11:19]

Mugello - Gara 1
Vesti vince, Sargeant e Piastri pari

Mattia Tremolada - XPB Images

Bella vittoria di Frederik Vesti nella prima corsa del Mugello. Scattato dalla terza piazza, nelle prime fasi di gara il campione della Formula Regional European 2019 ha osservato a distanza di sicurezza il bel duello tra Jake Hughes e il poleman Lirim Zendeli, che quasi ad ogni passaggio si sono scambiati la posizione sfruttando il lungo rettifilo di partenza su cui è possibile azionare il DRS. Al quindicesimo passaggio Vesti ha rotto gli indugi, prendendo la piazza d'onore su Zendeli e portando poi l'attacco a Hughes due giri più tardi. Il pilota inglese ha risposto alla penultima tornata, ma l'alfiere di Prema è stato freddo ed ha pazientemente aspettato l'ultimo giro per riprendere la vetta della corsa, cogliendo un bel successo che tuttavia non è sufficiente a mantenerlo matematicamente in lotta per il campionato per solo mezzo punto.

Hughes ha chiuso secondo davanti ad un ottimo Theo Pourchaire, autore di un'altra prova estremamente convincente, che lo ha visto scalare la classifica dalla settima piazza fino a salire sul podio. Il francese rimane clamorosamente in corsa per il titolo, accorciando la distanza dalla coppia del team Prema composta da Oscar Piastri e Logan Sargeant, ora appaiati in testa alla classifica. Scattato sedicesimo, l'australiano ha rimontato bene, scavalcando Matteo Nannini, Alex Peroni, Dennis Hauger, da cui ha anche ricevuto una sportellata, Richard Verschoor e Jack Doohan, fermandosi ad un passo dalla zona punti, in undicesima posizione. Piastri non potrà nemmeno beneficiare dell'inversione della griglia in gara 2 e si troverà dunque nuovamente alle spalle dei diretti rivali.

Prova opaca anche per Sargeant, scavalcato al secondo giro da Pourchaire. Il pilota americano ha poi commesso qualche sbavatura, venendo sorpassato pure da un brillante Enzo Fittipaldi, che dopo un bel confronto si è preso la quinta piazza, conquistando il suo miglior risultato stagionale. Sargeant scatterà dalla quinta posizione in gara 2, seguito da Pourchaire ottavo e Piastri undicesimo.

Sono matematicamente usciti dalla contesa anche David Beckmann, ottavo, e Liam Lawson, decimo e quindi in pole per la corsa di domani. In top-10 anche le ART di Alex Smolyar e Sebastian Fernandez. Matteo Nannini ha chiuso sedicesimo, precedendo la Trident di Olli Caldwell e Federico Malvestiti, mentre Alessio Deledda venticinquesimo. In fondo il team Charouz, con Roman Stanek finito nella ghiaia all'ultimo giro e Mikhael Belov che ha invece tamponato Peroni. Alla vigilia del fine settimana la squadra ceca ha bloccato il trasferimento di Igor Fraga in Hitech, in cui il brasiliano avrebbe raggiunto gli altri due piloti junior Red Bull Lawson e Hauger.

Sabato 12 settembre 2020, gara 1

1 - Frederik Vesti - Prema - 21 giri 
2 - Jake Hughes - HWA Racelab - 0"3
3 - Theo Pourchaire - ART - 2"3
4 - Lirim Zendeli - Trident - 4"7
5 - Enzo Fittipaldi - HWA Racelab - 7"8
6 - Logan Sargeant - Prema - 8"5
7 - Alex Smolyar - ART - 10"5
8 - David Beckmann - Trident - 11"0
9 - Sebastian Fernandez - ART - 11"5
10 - Liam Lawson - Hitech - 12"4
11 - Oscar Piastri - Prema - 13"4
12 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 15"3
13 - Jack Doohan - HWA Racelab - 19"4
14 - Dennis Hauger - Hitech - 25"8
15 - David Schumacher - Carlin - 26"3
16 - Matteo Nannini - Jenzer - 26"8
17 - Olii Caldwell - Trident - 26"9
18 - Federico Malvestiti - Jenzer - 32"6
19 - Calan Williams - Jenzer - 33"9
20 - Alex Peroni - Campos - 35"4
21 - Lukas Dunner - MP Motorsport - 35"5
22 - Sophia Floersch - Campos - 39"5
23 - Cameron Das - Carlin - 40"7
24 - Clement Novalak - Carlin - 48"0
25 - Alessio Deledda - Campos - 50"0
‍26 - Roman Stanek - Charouz - 1 giro
27 - Mikhael Belov - Charouz - 1 giro

Ritirato
Bent Viscaal

Giro più veloce: Lirim Zendeli 1'37"127

Il campionato
1.Piastri, Sargeant 160; 3.Pourchaire 151; 4.Vesti 142,5; 5.Lawson 128; 6.Beckmann 127,5; 7.Hughes 106,5; 8.Zendeli 104; 9.Peroni 64; 10.Verschoor 63; 11.Smolyar 58; 12.Novalak 45; 13.Viscaal 40; 14.Fernandez 28; 15.Fittipaldi 19.‍‍

TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI