F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo appuntamento stag...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 1
Assolo di Sztuka, Rinicella da 8° a 2°

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySeconda vittoria stagionale per Kacper Sztuka (Campos), bravo a far fruttare al meglio ...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
12 Set 2020 [11:19]

Mugello - Gara 1
Vesti vince, Sargeant e Piastri pari

Mattia Tremolada - XPB Images

Bella vittoria di Frederik Vesti nella prima corsa del Mugello. Scattato dalla terza piazza, nelle prime fasi di gara il campione della Formula Regional European 2019 ha osservato a distanza di sicurezza il bel duello tra Jake Hughes e il poleman Lirim Zendeli, che quasi ad ogni passaggio si sono scambiati la posizione sfruttando il lungo rettifilo di partenza su cui è possibile azionare il DRS. Al quindicesimo passaggio Vesti ha rotto gli indugi, prendendo la piazza d'onore su Zendeli e portando poi l'attacco a Hughes due giri più tardi. Il pilota inglese ha risposto alla penultima tornata, ma l'alfiere di Prema è stato freddo ed ha pazientemente aspettato l'ultimo giro per riprendere la vetta della corsa, cogliendo un bel successo che tuttavia non è sufficiente a mantenerlo matematicamente in lotta per il campionato per solo mezzo punto.

Hughes ha chiuso secondo davanti ad un ottimo Theo Pourchaire, autore di un'altra prova estremamente convincente, che lo ha visto scalare la classifica dalla settima piazza fino a salire sul podio. Il francese rimane clamorosamente in corsa per il titolo, accorciando la distanza dalla coppia del team Prema composta da Oscar Piastri e Logan Sargeant, ora appaiati in testa alla classifica. Scattato sedicesimo, l'australiano ha rimontato bene, scavalcando Matteo Nannini, Alex Peroni, Dennis Hauger, da cui ha anche ricevuto una sportellata, Richard Verschoor e Jack Doohan, fermandosi ad un passo dalla zona punti, in undicesima posizione. Piastri non potrà nemmeno beneficiare dell'inversione della griglia in gara 2 e si troverà dunque nuovamente alle spalle dei diretti rivali.

Prova opaca anche per Sargeant, scavalcato al secondo giro da Pourchaire. Il pilota americano ha poi commesso qualche sbavatura, venendo sorpassato pure da un brillante Enzo Fittipaldi, che dopo un bel confronto si è preso la quinta piazza, conquistando il suo miglior risultato stagionale. Sargeant scatterà dalla quinta posizione in gara 2, seguito da Pourchaire ottavo e Piastri undicesimo.

Sono matematicamente usciti dalla contesa anche David Beckmann, ottavo, e Liam Lawson, decimo e quindi in pole per la corsa di domani. In top-10 anche le ART di Alex Smolyar e Sebastian Fernandez. Matteo Nannini ha chiuso sedicesimo, precedendo la Trident di Olli Caldwell e Federico Malvestiti, mentre Alessio Deledda venticinquesimo. In fondo il team Charouz, con Roman Stanek finito nella ghiaia all'ultimo giro e Mikhael Belov che ha invece tamponato Peroni. Alla vigilia del fine settimana la squadra ceca ha bloccato il trasferimento di Igor Fraga in Hitech, in cui il brasiliano avrebbe raggiunto gli altri due piloti junior Red Bull Lawson e Hauger.

Sabato 12 settembre 2020, gara 1

1 - Frederik Vesti - Prema - 21 giri 
2 - Jake Hughes - HWA Racelab - 0"3
3 - Theo Pourchaire - ART - 2"3
4 - Lirim Zendeli - Trident - 4"7
5 - Enzo Fittipaldi - HWA Racelab - 7"8
6 - Logan Sargeant - Prema - 8"5
7 - Alex Smolyar - ART - 10"5
8 - David Beckmann - Trident - 11"0
9 - Sebastian Fernandez - ART - 11"5
10 - Liam Lawson - Hitech - 12"4
11 - Oscar Piastri - Prema - 13"4
12 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 15"3
13 - Jack Doohan - HWA Racelab - 19"4
14 - Dennis Hauger - Hitech - 25"8
15 - David Schumacher - Carlin - 26"3
16 - Matteo Nannini - Jenzer - 26"8
17 - Olii Caldwell - Trident - 26"9
18 - Federico Malvestiti - Jenzer - 32"6
19 - Calan Williams - Jenzer - 33"9
20 - Alex Peroni - Campos - 35"4
21 - Lukas Dunner - MP Motorsport - 35"5
22 - Sophia Floersch - Campos - 39"5
23 - Cameron Das - Carlin - 40"7
24 - Clement Novalak - Carlin - 48"0
25 - Alessio Deledda - Campos - 50"0
‍26 - Roman Stanek - Charouz - 1 giro
27 - Mikhael Belov - Charouz - 1 giro

Ritirato
Bent Viscaal

Giro più veloce: Lirim Zendeli 1'37"127

Il campionato
1.Piastri, Sargeant 160; 3.Pourchaire 151; 4.Vesti 142,5; 5.Lawson 128; 6.Beckmann 127,5; 7.Hughes 106,5; 8.Zendeli 104; 9.Peroni 64; 10.Verschoor 63; 11.Smolyar 58; 12.Novalak 45; 13.Viscaal 40; 14.Fernandez 28; 15.Fittipaldi 19.‍‍

TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI