formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
27 Lug 2024 [18:14]

Spa, gara 1 - Pioggia di penalità
Fornaroli nono, Browning fuori dai punti

PIove a Spa e tuoni e fulmini si sono avuti nello stanzino dei commissari sportivi che hanno comminato una marea di penalità per track limits. Che non cambiano il podio, ma le posizioni successive, in particolare quelle di Leonardo Fornaroli e di Luke Browning che perde 5 punti in classifica generale e vede molto vicino Fornaroli. La differenza dei secondi appioppati riguarda il numero dei track limits compiuti, il record è di Mari Boya, trovato otto volte fuori dai confini.

Sabato 27 luglio 2024, gara 1 risultato finale

1 - Dino Beganovic - Prema - 12 giri
2 - Gabriele Minì - Prema - 1"131
3 - Noel Leon - Van Amersfoort - 2"872
4 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 5"800
5 - Sebastian Montoya - Campos - 6"815
6 - Oliver Goethe - Campos - 7"237
7 - Callum Voisin - Rodin - 7"894
8 - Santiago Ramos - Trident - 11"049 **
9 - Leonardo Fornaroli - Trident - 11"937 **
10 - Laurens Van Hoepen - ART - 14"837
11 - Joseph Loake - Rodin - 15"976
12 - Luke Browning - Hitech - 16"812 ***
13 - Nikita Bedrin - AIX - 16"943
14 - Tuukka Taponen - ART - 18"384
15 - Arvid Lindblad - Prema - 20"370 **
16 - Christian Mansell - ART - 22"066
17 - Matias Zagazeta - Jenzer - 22"454
18 - Martinius Stenshorne - Hitech - 17"870 **
19 - Sophia Floersch - Van Amersfoort - 24"773
20 - Kacper Sztuka - MP Motorsport - 25"416
21 - Piotr Wisnicki - Rodin - 25"974
22 - Cian Shields - Hitech - 26"347
23 - Alex Dunne - MP Motorsport - 17"700 ***
24 - Joshua Dufek - AIX - 28"283
25 - Tommy Smith - Van Amersfoort - 30"721 ***
26 - Charlie Wurz - Jenzer - 32"293 **
27 - Sami Meguetounif - Trident - 36"669 *
28 - Mari Boya - Campos - 49"234 ****
29 - Tasanapol Inthrapuvasak - AIX - 52"996 ***

* Penalizzato di 30"
** Penalizzato di 5"
*** Penalizzato di 10"
**** Penalizzato di 25"

Ritirato
Max Esterson

Il campionato
1.Minì 128; 2.Browning 115; 3.Fornaroli 114; 4.Lindblad 113; 5.Beganovic 100; 6.Mansell 97; 7.Goethe 94; 8.Tsolov 75; 9.Leon, Tramnitz 61; 11.Van Hoepen 54; 12.Meguetounif 43; 13.Boya 41; 14.Voisin 39; 15.Ramos 31; 16.Dunne 29; 17.Stenshorne 26; 18.Bedrin 25; 19.Montoya 22; 20.Smith 12; 21.Wurz, Wisnicki 10; 23.Inthrapuvasak 9; 24.Zagazeta, Loake 8; 26.Sztuka 6; 27.Esterson 5.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI