altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
formula 1

Perché Verstappen non è stato
penalizzato e Hamilton sì?

Massimo CostaL'aggressività solita di Max Verstappen mentre tenta di superare un avversario la si è nuovamente vista nei...

Leggi »
World Endurance

Salta l’accordo con Genesis
Vandoorne resta in Peugeot

Michele Montesano “Questo matrimonio non s’ha da fare”. Così avrà esclamato Cyril Abiteboul, Team Principal di Genesis, men...

Leggi »
Formula E

Women’s Test: l’elenco delle ragazze
che scenderanno in pista a Valencia

Michele Montesano Quest’oggi, sul circuito di Valencia, la Formula E darà ufficialmente il via alla sua dodicesima stagione ...

Leggi »
26 Lug 2015 [10:05]

Budapest - Gara 2
L'Italia raddoppia con Ceccon

Da Budapest – Antonio Caruccio

Kevin Ceccon ha vinto la sua seconda gara in GP3. Il bergamasco del team Arden, scattato dalla prima fila per la griglia invertita, ha avuto un ottimo avvio, contenendo gli attacchi di Antonio Fuoco, che partiva al suo fianco. Nonostante un leggero contatto tra i due italiani alla quarta curva, Kevin ha mantenuto il comando mentre alle sue spalle rinveniva Emil Bernstorff. L’inglese però, è stato coinvolto in un incidente con Fuoco alla chicane, con la vettura del calabrese che si è alzata dopo l’urto finendo contro le barriere. Si fermava anche l’inglese pochi metri dopo, mentre un contatto tra polacchi tra Alex Boask ed Arthur Janosz ha visto il pilota Trident rimanere fermo in pista.

La direzione gara, che già aveva dato un giro di formazione ulteriore prima del via, ha chiamato subito la vettura di sicurezza per ripulire la pista, con Ceccon che conduceva la gara davanti ad Esteban Ocon, Jimmy Eriksson, Luca Ghiotto e Matthew Parry. Alla ripartenza avvenuta alla quarta tornata, l’unica azione è stata quella di Parry che ha infilato Ghiotto prendendosi la quarta piazza, tentando di insidiare il podio del compagno di squadra. Ceccon ottiene così il suo secondo successo dopo Silverstone, mentre Ghiotto mantiene la leadership avendo chiuso davanti a Marvin Kirchhofer, che era il suo diretto avversario.

Photo Pellegrini

Domenica 26 luglio 2015, gara 2

1 - Kevin Ceccon - Arden – 16 giri 27’56"869
2 - Esteban Ocon - ART - 0"7
3 - Jimmy Eriksson - Koiranen - 2"7
4 - Matthew Parry - Koiranen - 3"3
5 - Luca Ghiotto - Trident – 4”4
6 - Marvin Kirchhofer - ART - 7"4
7 - Pal Varhaug - Jenzer - 8"8
8 - Ralph Boschung - Jenzer - 9"7
9 - Matheo Tuscher - Jenzer - 10"2
10 - Mitchell Gilbert - Carlin - 12"2
11 - Adderly Fong - Koiranen - 15"3
12 - Seb Morris - Status - 18"0
13 - Alex Fontana - Status – 18”5
14 - Sandy Stuvik - Status – 19”8
15 - Alfonso Celis - ART – 21”6
16 - Alex Bosak - Arden - 28"0
17 - Zaid Ashkanani - Campos - 28"6
18 - Jann Mardenborough – Carlin – 28”9
19 - Alex Palou – Campos – 29”3

Giro veloce: Esteban Ocon 1’35”925

Ritirati
11° giro - Samin Gomez
0 giri - Artur Janosz
0 giri - Emil Bernstorff
0 giri - Antonio Fuoco
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI