formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
19 Nov 2023 [15:57]

FIA GT World Cup a Macao
Marciello saluta Mercedes
con una vittoria, ora sarà BMW

Mattia Tremolada

“Un ultimo regalo a Mercedes”. Con queste parole Raffaele Marciello si è congedato dalla casa della stella a tre punte, con cui ha dominato in lungo e in largo la FIA GT World Cup di Macao, centrando il secondo successo consecutivo dopo quello del 2019. Il pilota italiano, che corre con licenza svizzera, ha messo la parola fine ad una lunga e proficua collaborazione con un’altra prova magistrale, che va ad aggiungersi ai numerosi successi ottenuti con la AMG GT3, tra cui spiccano per l’appunto due coppe del mondo, una vittoria alla 24 ore di Spa e i titoli nel GT World Challenge e nell’ADAC GT Masters. Ora Marciello potrà affrontare il prossimo step della propria carriera, che lo dovrebbe vedere al via del WEC con la Hypercar di BMW.

Nel corso del fine settimana Marciello non ha avuto rivali. Dopo aver ottenuto una splendida pole position, con record della pista per vetture GT, grazie ad un azzardo in qualifica (ha atteso gli ultimi minuti per montare gomma nuova, aumentando così il rischio di trovare bandiera rossa o gialla), Marciello ha guidato entrambe le gare dall’inizio alla fine, centrando il titolo. Sfortunato il suo compagno di marca Maro Engel, costretto al ritiro dopo essere rimasto bloccato in seconda marcia alla ripartenza dalla safety car.

Ad ereditare la seconda piazza è così stato Edoardo Mortara. Già secondo in qualifica, lo specialista di Macao ha approfittato del ko di Engel per riprendere la posizione che il tedesco gli aveva soffiato nel corso della gara di qualifica. Una sospetta foratura ha costretto Sheldon Van der Linde ad un pit stop non preventivato, che lo ha tolto dalla contesa per il podio, promuovendo sul terzo gradino Augusto Farfus, con l’altra BMW M4 al via. Quarta posizione per Daniel Serra, con l’unica Ferrari 296 presente, mentre Daniel Juncadella ha completato la top-5. Fine settimana complicato per le Porsche, che hanno pagato una mancanza di velocità di punta. Laurens Vanthoor è stato il miglior rappresentante di Stoccarda, chiudendo sesto.

Domenica 19 novembre 2023, gara finale

1 - Raffaele Marciello (Mercedes) - Landgraf - 18 giri 45'14"442
2 - Edoardo Mortara (Audi) - Absolute - 2”510
3 - Augusto Farfus (BMW) - Rowe - 4”295
4 - Daniel Serra (Ferrari) - Harmony - 6”018
5 - Daniel Juncadella (Mercedes) - Craft-Bamboo - 6”515
6 - Laurens Vanthoor (Porsche) - Toro - 7”796
7 - Christopher Haase (Audi) - Absolute - 8”377
8 - Alessio Picariello (Porsche) - Luanzhou - 8”936
9 - Earl Bamber (Porsche) - D2 Racing - 13”172
10 - Ye Hongli (Porsche) - R&B - 13”935
11 - Matteo Cairoli (Porsche) - Absolute - 14”805
12 - Kevin Estre (Porsche) - HubAuto - 16”285
13 - Cheng Congfu (Audi) - FAW - 19”826
14 - Jules Gounon (Mercedes) - Climax - 32”454
15 - Thomas Preining (Porsche) - HubAuto - 59”148
16 - Sheldon Van Der Linde (BMW) - WRT - 59”287
17 - Marchy Lee (Mercedes) - Toro - 1’05”775

Ritirati
Maro Engel
Weian Chen

Non partito
Adderly Fong
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing