formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
7 Giu 2018 [13:48]

La FIA approva il piano 2020
con prototipi in stile hypercar

Jacopo Rubino

Dal Consiglio Mondiale di Manila arriva il via libera per il regolamento tecnico 2020 del WEC: minimi i dettagli comunicati dalla FIA, ma il piano è quello sostituire le attuali vetture LMP1 con modelli meno costosi e più appetibili esteticamente.

Per quanto riguarda il primo punto, la Federazione ha solo fissato l'obiettivo: un quarto del budget necessario rispetto ad oggi, pur mantenendo lo stesso livello di prestazioni. Per il secondo, la questione è soprattutto estetica: libertà nel design per avere auto che possano richiamare le hypercar stradali, incoraggiando maggiormente i costruttori a entrare nelle gare endurance.

Il concetto di questa classe GTP (è il nome al momento considerato) ha visto coinvolte nelle discussioni di questi mesi, o almeno alla finestra, Toyota, McLaren, Aston Martin, Ford e persino Ferrari. Maggiori dettagli sono attesi per venerdì prossimo, nel weekend della 24 Ore di Le Mans. Lo stesso regolamento potrebbe essere adottato in America dalla serie IMSA.

A Manila è stato inoltre delineato un programma per incoraggiare la partecipazione di piloti di sesso femminile nel campionato, mentre è stata approvata la riduzione da 1500 a 1000 miglia della distanza prevista per l'appuntamento di Sebring in calendario a marzo.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA