24 ore le mans

Le Mans – Ore 8:30
Riprende la gara, Toyota davanti Porsche

Da Le Mans - Michele Montesano Poco dopo le otto sono riprese finalmente le ostilità in pista. L’intensa pioggia, che ha cond...

Leggi »
24 ore le mans

Le Mans – Ore 6
Toyota in testa tra pioggia e safety car

Da Le Mans - Michele Montesano Tutt’altro che clemente, il meteo non ha fatto sconti alla 92ª edizione delle 24 Ore di Le Man...

Leggi »
24 ore le mans

Le Mans – Ore 1
Kubica penalizzato, Toyota prima

Da Le Mans - Michele Montesano Il fascino di Le Mans si amplifica con il calare delle tenebre. La notte è senza dubbio una de...

Leggi »
24 ore le mans

Le Mans – Ore 23
Vanthoor a muro, prima Safety Car

Da Le Mans - Michele Montesano Finora era mancata all’appello ma, oltrepassata la sesta ora di gara, è entrata in pista la pr...

Leggi »
24 ore le mans

Le Mans – Ore 21
Ferrari allunga, Rossi 1° in GT

Da Le Mans - Michele Montesano Anche con il sole che si sta avviando verso il tramonto, la Ferrari continua a dettare il ritm...

Leggi »
24 ore le mans

Le Mans – Ore 19
Shwartzman approfitta della pioggia

Da Le Mans - Michele Montesano Sorpassi, lotta serrata e condizioni climatiche mutevoli, non sta di certo mancando lo spettac...

Leggi »
7 Giu [13:48]

La FIA approva il piano 2020
con prototipi in stile hypercar

Jacopo Rubino

Dal Consiglio Mondiale di Manila arriva il via libera per il regolamento tecnico 2020 del WEC: minimi i dettagli comunicati dalla FIA, ma il piano è quello sostituire le attuali vetture LMP1 con modelli meno costosi e più appetibili esteticamente.

Per quanto riguarda il primo punto, la Federazione ha solo fissato l'obiettivo: un quarto del budget necessario rispetto ad oggi, pur mantenendo lo stesso livello di prestazioni. Per il secondo, la questione è soprattutto estetica: libertà nel design per avere auto che possano richiamare le hypercar stradali, incoraggiando maggiormente i costruttori a entrare nelle gare endurance.

Il concetto di questa classe GTP (è il nome al momento considerato) ha visto coinvolte nelle discussioni di questi mesi, o almeno alla finestra, Toyota, McLaren, Aston Martin, Ford e persino Ferrari. Maggiori dettagli sono attesi per venerdì prossimo, nel weekend della 24 Ore di Le Mans. Lo stesso regolamento potrebbe essere adottato in America dalla serie IMSA.

A Manila è stato inoltre delineato un programma per incoraggiare la partecipazione di piloti di sesso femminile nel campionato, mentre è stata approvata la riduzione da 1500 a 1000 miglia della distanza prevista per l'appuntamento di Sebring in calendario a marzo.
LP Racing