formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Gara Sprint
Norris facile, Piastri KO
Antonelli brillante secondo

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris ha vinto la gara sprint di San Paolo davanti a un brillante Andrea Kimi Antonelli, ma...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Pro + ProAm
Al top gli “americani” Formal e Cecotto

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi I piloti del Super Trofeo North America sono stati gli assoluti protagonisti dell...

Leggi »
12 Giu 2021 [19:52]

Portimao - Qualifica
Alpine pole da usato garantito

Michele Montesano

A dispetto del nuovo corso delle HyperCar, voluto da Aco e WEC, a siglare la pole position a Portimão è stata la vecchia Alpine (ex Rebellion LMP1). Nel secondo appuntamento stagionale è stato Matthieu Vaxiviere ad avere le meglio sulle due Toyota GR010 Hybrid. Distacchi davvero minimi con il driver Alpine che ha fermato il crono su 1’30”364 mentre Brendon Hartley e Mike Conway hanno chiuso rispettivamente a 94 e 176 millesimi dal francese.

Così come nel primo appuntamento di Spa, le LMH hanno giocato a nascondino nelle prove libere per poi dare la zampata vincente quando contava davvero. Nonostante l’aggravio di peso e la riduzione di potenza, le HyperCar sono riuscite a staccare le LMP2 di quasi un secondo. Leggermente in salita il debutto per la Glickenhaus 007 LMH. In continua crescita durante le varie sessioni del weekend, il team americano ha chiuso la sua prima qualifica nel WEC con l’undicesimo crono ad opera di Richard Westbrook.

Doppietta per il team Jota Sport in LMP2. Tom Blomqvist, con un tempo di 1’31”210, è riuscito a battere l’idolo di casa Antonio Felix Da Costa per una manciata di centesimi. Sesto crono, e pole di classe ProAm, per Job Van Uitert alfiere del Racing Team Nederland. Settimo tempo per l’Oreca dello United Autosports con Paul Di Resta che ha preceduto Robin Frijns.

In LMGTE a dettare legge sono state le Porsche. Kevin Estre è stato il più veloce di classe Pro, ma a rovinare la doppietta alla casa di Stoccarda ci ha pensato James Calado che, con la sua Ferrari 488 GTE, ha preceduto Gianmaria Bruni. Vittima dei track-limits Daniel Serra, il pilota del team AF Corse ha subìto la cancellazione del suo miglior crono e domani sarà costretto a prendere il via dal fondo dello schieramento.

Bel riscatto per Egidio Perfetti che, dopo l’incidente commesso a Spa, ha portato la sua Porsche 911 RSR in cima alla classifica Am. Secondo posto di classe per la gemella del Dempsey-Proton Racing di Christian Ried. Terza la Ferrari azzurra del Cetilar Racing con un grintosissimo Roberto Lacorte. A completare la top-5 le Ferrari di Thomas Flohr, autore di un testacoda nelle prime fasi, e l’Iron Dames Manuela Gostner.

Sabato 12 giugno 2021, qualifica

1 - Negrão/Lapierre/Vaxiviere (Alpine A480-Gibson) - Alpine - 1'30"364
2 - Buemi/Nakajima/Hartley (Toyota GR010-Hybrid) - Toyota - 1'30"458
3 - Conway/Kobayashi/Lopez (Toyota GR010-Hybrid) - Toyota - 1'30"540
4 - Gelael/Vandoorne/Blomqvist (Oreca 07-Gibson) - Jota - 1'31"210
5 - Gonzalez/Da Costa/Davidson (Oreca 07-Gibson) - Jota - 1'31"255
6 - Van Eerd/Van Der Garde/Van Uitert (Oreca 07-Gibson) - R. T. Nederland - 1'31"545
7 - Hanson/Boyd/Di Resta (Oreca 07-Gibson) - United Autosports - 1'31"598
8 - Frijns/Habsburg/Milesi (Oreca 07-Gibson) - WRT - 1'31"648
9 - Smiechowski/Deletraz/Brundle (Oreca 07-Gibson) - Inter Europol - 1'31"737
10 - Garcia/Beche/Nato (Oreca 07-Gibson) - Realteam - 1'31"854
11 - Briscoe/Dumas/Westbrook (Glickenhaus 007 LMH) - Glickenhaus - 1'32"167
12 - Hedman/Montoya/Hanley (Oreca 07-Gibson) - DragonSpeed - 1'32"526
13 - Magnussen/Fjordbach/Andersen (Oreca 07-Gibson) - High Class - 1'32"626
14 - Calderon/Floersch/Visser (Oreca 07-Gibson) - Richard Mille - 1'32"748
15 - Konopka/Jackson/Webb (Ligier JSP217-Gibson) - ARC Bratislava - 1'34"224
16 - Estre/Jani/Christensen (Porsche 911 RSR) - Porsche GT Team - 1'37"986
17 - Pier Guidi/Calado (Ferrari 488 GTE Evo) - AF Corse - 1'38"359
18 - Bruni/Lietz/Makowiecki (Porsche 911 RSR) - Porsche GT Team - 1'38"389
19 - Perfetti/Cairoli/Pera (Porsche 911 RSR) - Project 1 - 1'40"191
20 - Ried/Evans/Campbell (Porsche 911 RSR) - Dempsey-Proton - 1'40"236
21 - Lacorte/Sernagiotto/Fuoco (Ferrari 488 GTE Evo) - Cetilar - 1'40"885
22 - Flohr/Castellacci/Fisichella (Ferrari 488 GTE Evo) - AF Corse - 1'41"001
23 - Frey/Gatting/Gostner (Ferrari 488 GTE Evo) - Iron Lynx - 1'41"085
24 - Perrodo/Nielsen/Rovera (Ferrari 488 GTE Evo) - AF Corse - 1'41"141
25 - Kimura/Jensen/Andrews (Ferrari 488 GTE Evo) - Kessel - 1'41"276
26 - Dalla Lana/Farfus/Gomes (Aston Martin Vantage AMR) - AMR - 1'41"366
27 - Hoshino/Fujii/Watson (Aston Martin Vantage AMR) - D'Station - 1'41"499
28 - Wainwright/Barker/Gamble (Porsche 911 RSR) - GR Racing - 1'41"604
29 - Keating/Pereira/Fraga (Aston Martin Vantage AMR) - TF Sport - 1'41"993
30 - Schiavoni/Piccini/Cressoni (Ferrari 488 GTE Evo) - Iron Lynx - 1'42"521
31 - Bastien/Seefried/Andlauer (Porsche 911 RSR) - Dempsey-Proton - 1'43"374
32 - Serra/Molina (Ferrari 488 GTE Evo) - AF Corse - 1'44"377
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA