Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
13 Dic 2018 [11:54]

La Florsch resta con Van Amersfoort
"Nel 2019 voglio lottare in top 5"

Jacopo Rubino

Balzata alle cronache della stampa mondiale per il terribile incidente nel Gran Premio di Macao, Sophia Florsch ha definito i piani per il 2019: resta con il team Van Amersfoort per disputare la Formula European Masters, la serie erede del vecchio FIA F3 in cui ha esordito quest'anno a partire dalla tappa di Zandvoort, dopo aver completato gli esami scolastici.

"Non è stato facile all'inizio, non avevo esperienza di Formula 3. Ma ho imparato molto", ha raccontato la 18enne tedesca, che continuerà a guidare la stessa Dallara motorizzata Mercedes. "Una vettura fantastica", ha sottolineato, "e sono contenta di rimanere con Van Amersfoort, una squadra con cui mi sento a mio agio".

Sophia prosegue il recupero dal crash dello scorso novembre, avvenuto a 270 chilometri orari in fondo al rettilineo principale di Macao. "Ho ripreso ad allenarmi, in modo leggero, spero di poter tornare nell'abitacolo in primavera". E poi? "Se la riabilitazione andrà come previsto, voglio lottare regolarmente per la top 5 e conquistare la vittoria". Impossibile però non ripensare a quell'episodio, che poteva avere conseguenze ben peggiori: "Quando ho rivisto il video per la prima volta, è sembrato quasi surreale. So di essere stata fortunata e ringrazio Dallara per aver prodotto una monoposto così sicura".

Ad attenderla c'è il boss della scuderia olandese, Frits Van Amersfoort: "Quando avrà pienamente recuperato, ci sarà una monoposto pronta per lei. Sophia nel 2018 ha fatto un buon lavoro, pur entrando a campionato in corso. Ci sono ancora cose che deve scoprire, farà uso della sua esperienza".

La Florsch è al momento la seconda concorrente confermata per la Formula European Masters, dopo il giapponese Yuki Tsunoda che attraverso Red Bull sarà al via con Motopark.