formula 1

San Paolo - Gara Sprint
Norris facile, Piastri KO
Antonelli brillante secondo

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris ha vinto la gara sprint di San Paolo davanti a un brillante Andrea Kimi Antonelli, ma...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Pro + ProAm
Al top gli “americani” Formal e Cecotto

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi I piloti del Super Trofeo North America sono stati gli assoluti protagonisti dell...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Am + Cup
Lemeret e Tribaudini si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La dodicesima edizione delle Lamborghini World Finals ha ufficialmente preso il ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
2 Mag 2015 [13:07]

Hockenheim - Gara 2
Rosenqvist vola via...

Da Hockenheim - Massimo Costa

Dominio di Felix Rosenqvist con la Dallara-Mercedes del team Prema nella seconda gara del FIA F.3 a Hockenheim. Lo svedese, partito dalla pole, ha tranquillamente tenuto il comando delle operazioni giro dopo giro, guadagnando costantemente su Charles Leclerc (Dallara-VW), secondo al traguardo. Rosenqvist è al secondo successo stagionale dopo la vittoria nella gara di apertura del campionato a Silverstone. Unico momento complicato per Felix, nel finale quando il doppiato Mahaveer Raghunathan nonostante le bandiere blu ben visibili non gli dava strada. Leclerc, del team Van Amersfoort, ha confermato di essere il miglior rookie 2015 ottenendo il quarto podio consecutivo su cinque corse disputate.

Terzo posto in rimonta per Antonio Giovinazzi. Il pilota italiano del team Carlin, partito quinto dopo una qualifica 2 complicata dal traffico, ha ingaggiato un bel duello con Callum Ilott. Superato il giovane britannico della Red Bull, Giovinazzi si è lanciato all'inseguimento di Maximilian Gunther, ma ha rischiato grosso nel motodrom mettendo due ruote oltre il cordolo. Con una reazione da rallista, Giovinazzi ha tenuto bene la sua Dallara imbizzarrita, ma con le gomme sporche ha perso il ritmo per almeno cinque giri. Ripresa l'andatura desiderata, il leader del campionato ha raggiunto e superato al tornantino l'ottimo Gunther del team Mucke, guadagnando il terzo gradino del podio.

Giovinazzi, vincitore di gara 1, è al quinto podio su cinque gare disputate. Un ruolino di marcia impressionante e che gli permette di avere 91 punti contro i 76 di Leclerc e i 74 di Rosenqvist. Buona quinta posizione per il giovane Ilott che ha avuto la meglio su Santino Ferrucci. L'americano del team Mucke ha urtato al 1° giro Lance Stroll al tornante facendolo girare, ma non è scattata nessuna penalità. A punti anche Gustavo Menezes, settimo con la Dallara-VW di Carlin, Alexander Albon del team Signature, George Russell protagonista di una bella rimonta, e Brandon Maisano. Il francese della Prema si è reso autore di una corsa grintosa dopo essere stato colpito al tornante, nel giro iniziale, da qualche rivale facendogli perdere posizioni.

Jake Dennis, quarto in campionato con 42 punti, al via ha clamorosamente stallato. Partito in ritardo si è prodotto in un recupero furioso, ma si è fermato al quindicesimo posto, appena dietro Stroll, che dopo la disavventura con Ferrucci ha pure lui dovuto rimontare con forza. Michele Beretta ha concluso ventiquattresimo; era diciannovesimo quando il suo team gli ha chiesto via radio di far passare un rivale che era dietro di lui di tre posizioni, forse temendo qualche penalità per una manovra compiuta in precedenza. Strana scelta...

Alessio Lorandi aveva effettuato una buona partenza saltando da diciassettesimo a tredicesimo, ma giunto al tornante ha urtato un avversario danneggiando il muso. Rientrato ai box per sostituirlo, si è prodotto in una serie di giri veloci interessanti, ma ha terminato trentesimo.

Sabato 2 maggio 2015, gara 2

1 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Prema - 22 giri 34'17"939
2 - Charles Leclerc (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 9"065
3 - Antonio Giovinazzi (Dallara-VW) - Carlin - 12"888
4 - Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Mucke - 16"576
5 - Callum Ilott (Dallara-VW) - Carlin - 21"924
6 - Santino Ferrucci (Dallara-Mercedes) - Mucke - 23"058
7 - Gustavo Menezes (Dallara-VW) - Carlin - 31"552
8 - Alexander Albon (Dallara-VW) - Signature - 32"172
9 - George Russell (Dallara-VW) - Carlin - 33"082
10 - Brandon Maisano (Dallara-Mercedes) - Prema - 34"679
11 - Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 39"781
12 - Fabian Schiller (Dallara-Mercedes) - West Tec - 40"495
13 - Raoul Hyman (Dallara-Mercedes) - West Tec - 41"182
14 - Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 46"975
15 - Jake Dennis (Dallara-Mercedes) - Prema - 48"935
16 - Matthew Rao (Dallara-Mercedes) - Fortec - 52"141
17 - Markus Pommer (Dallara-VW) - Motopark - 52"946
18 - Hongwei Cao (Dallara-Mercedes) - Fortec - 54"623
19 - Sam MacLeod (Dallara-VW) - Motopark - 54"984
20 - Pietro Fittipaldi (Dallara-Mercedes) - Fortec - 55"319
21 - Tatiana Calderon (Dallara-VW) - Carlin - 55"816
22 - Nabil Jeffri (Dallara-VW) - Motopark - 58"217
23 - Nicolas Pohler (Dallara-Mercedes) - Double R - 59"621
24 - Michele Beretta (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'01"124
25 - Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 1'04"807
26 - Matthew Solomon (Dallara-Mercedes) - Double R - 1'06"095
27 - Julio Moreno (Dallara-NBE) - T Sport - 1'06"870
28 - Kang Ling (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'09"835
29 - Zhi Cong Li (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'17"488
30 - Alessio Lorandi (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'27"960
31 - Mahaveer Raghunathan (Dallara-VW) - Motopark - 1 giro
32 - Dorian Boccolacci (Dallara-VW) - Signature - 1 giro

Giro più veloce: Felix Rosenqvist 1'32"892

Ritirati
3° giro - Ryan Tveter
0 giri - Arjun Maini

Il campionato
1.Giovinazzi 91; 2.Leclerc 76; 3.Rosenqvist 74; 4.Dennis 42; 5.Russell 41; 6.Albon 32; 7.Stroll 28; 8.Menezes 25; 9.Gunther 24; 10.Pommer 22.