formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 3
Russell davanti, McLaren "nascoste"

Davide Attanasio - XPB ImagesA Las Vegas, il meteo persiste nella sua volubilità. Anche alla vigilia delle terze libere, l’a...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
11 Mar 2020 [8:37]

Coronavirus: no Jakarta il 6 giugno,
la Formula E alla ricerca di alternative

Jacopo Rubino

L'emergenza Coronavirus impatta ancora sul calendario della Formula E. Dopo le tappe di Sanya e Roma, a farne le spese adesso è quella di Jakarta, dove la serie elettrica avrebbe dovuto correre per la prima volta il 6 giugno. Come da prassi, l'E-Prix non viene considerato ufficialmente cancellato ma soltanto "rinviato", con la speranza di una eventuale collocazione in data successiva.

In Indonesia i contagi non hanno raggiunto i livelli allarmanti di altre nazioni (a ieri erano 27 i casi confermati), ma le autorità locali e gli organizzatori hanno scelto di evitare rischi. La decisione è stata definita "la più responsabile", presa per "proteggere la salute e la sicurezza dei partecipanti al campionato, lo staff e gli spettatori".

La Formula E sta quindi vagliando le alternative per garantire che la stagione 2019/2020 mantenga il maggior numero di gare possibili. Come spiegato da Alberto Longo, co-fondatore della categoria, le ipotesi in tavola sono quelle di una doppia manche in alcuni dei prossimi round o di correre a porte chiuse su circuiti permanenti, evitando i centri delle grandi città. Si parla ad esempio di un appuntamento al "Ricardo Tormo" di Valencia, già sede dei test ufficiali precampionato. "La situazione è fluida, si evolve di giorno in giorno", ha commentato Longo. "Rimaniamo realisti e flessibili nel nostro approccio verso altre opzioni".

È peraltro logico nutrire dubbi anche sullo svolgimento del prossimo round a Parigi, il 18 aprile, e su quello di Seoul del 3 maggio. In Francia i contagi registrati hanno superato il migliaio e, restando in tema sportivo, verranno giocate senza pubblico tutte le partite della Ligue 1 di calcio fino al 15 aprile. In Corea del Sud, secondo gli ultimi dati, le infezioni sono vicine a 8000 e i contagi sarebbero di nuovo in aumento, rispetto al calo dei giorni scorsi.

I prossimi appuntamenti della Formula E

18 aprile - Parigi (Francia)
3 maggio - Seoul (Corea del Sud)
21 giugno - Berlino (Germania)
11 luglio - New York (USA)
25-26 luglio - Londra (Gran Bretagna) *

* Doppia gara