F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo appuntamento stag...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 1
Assolo di Sztuka, Rinicella da 8° a 2°

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySeconda vittoria stagionale per Kacper Sztuka (Campos), bravo a far fruttare al meglio ...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
19 Ago 2020 [11:51]

Formula E, mercato piloti caldo:
Mahindra con Sims, lascia D'Ambrosio

Jacopo Rubino

Continuano i cambiamenti sulla griglia di Formula E: in Mahindra si accasa Alexander Sims, che di comune accordo ha lasciato la BMW e sostituirà idealmente Pascal Wehrlein, già passato alla Porsche. Non solo, perché il marchio indiano ha annunciato la separazione da Jerome D'Ambrosio dopo due stagioni. L'erede del belga verrà annunciato "a tempo debito", come chiarito dal team principal Dilbagh Gill. Fra i candidati c'è Alex Lynn, scelto per rimpiazzare Wehrlein nelle gare di Berlino disputate ad agosto, e subito capace di ottenere buoni risultati, specialmente in qualifica.

Sims ha esordito nella serie elettrica 2018-2019, cogliendo una vittoria in gara 2 a Diriyah, tappa di apertura del calendario 2019-2020. "C'è stato moltissimo da imparare, è una disciplina completamente diversa. Ora userò l'esperienza per aiutare Mahindra. È una bella opportunità poter far crescere il pacchetto in vista di grandi risultati", ha commentato il 32enne inglese, che su BMW ha invece aggiunto: "Mi ha permesso di diventare pilota professionista e di affrontare un cammino di cui sono davvero grato".

Il suo rapporto con la casa tedesca è nato infatti nel 2013, attraverso il programma GT, evolvendosi nella promozione a vero e proprio factory driver nel 2016. Come spiegato da The Race, Sims per il resto del 2020 rimane comunque alfiere dell'Elica in ambito Gran Turismo (disputando ad esempio la 24 Ore del Nurburgring), ed è possibile che lo stesso accada nel 2021.

BMW, quindi, a sua volta ha un sedile vacante al fianco di Maximilian Gunther, che in contemporanea è stato confermato per la Season 7, sulla scia dei due successi festeggiati nell'edizione appena conclusa.