formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
26 Gen 2020 [16:14]

Daytona - 20 ore
JDC Miller ancora al comando

Marco Cortesi

Al termine delle 20 ore di gara, il leader della 24 Ore di Daytona è... lo stesso delle 12 ore: il team JDC Miller con la Cadillac numero 5 al momento condotta da Joao Barbosa. Anche se la vettura della scuderia di John Church e John Miller non è veloce come le altre di casa GM, l'affidabilità di auto e piloti ha fatto la differenza. Anche in questo caso, a dare una mano è stato un errore del Wayne Taylor Racing, con Ryan Briscoe che ha "bruciato" il rosso alla fine della pit-lane durante una full-course yellow. L'australiano è stato fermato per 60" di penalità. Una safety-car per un principio d'incendio sulla Lamborghini tutta "al femminile" di Christina Nielsen l'ha poi per sua fortuna aiutato a tornare a pieni giri. Briscoe, è poi andato alla carica ed è secondo davanti alle due Mazda. Altra news di peso, il problema al cambio della Cadillac ActionExpress con Filipe Albuquerque al volante. Sotto di un giro gli altri, a partire dall'Acura Penske numero 6 con al volante Juan Pablo Montoya.

BMW al vertice in GTLM
In classe GTLM, la battaglia è più aperta che mai, e nella 20a ora si è arrivati al confronto diretto tra la BMW numero 24 di John Edwards, e la Porsche numero 912 con Mathieu Jaminet. Per il terzo posto, sfida tra la Corvette superstite, con Nicky Catsburg, e la seconda Porsche. Attenzione anche alla Ferrari Risi, tornata a pieni giri grazie alla caution di cui sopra. In GT Daytona, conduce l'Audi di Vanthoor-Ineichen-Bortolotti-Morad, con il belga che, dopo la rimonta di Mirko Bortolotti, ha preso il comando nei confronti della Lamborghini GRS-Magnus e dell'altra vettura di Sant'Agata condotta da Andrea Caldarelli.
CetilarDALLARA