Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
2 Lug 2021 [7:43]

Watkins Glen 2, qualifica
Ricky Taylor in fotocopia

Marco Cortesi

Seconda pole consecutiva del Wayne Taylor Racing e per Ricky Taylor, per il ritorno infrasettimanale IMSA a Watkins Glen che, a pochi giorni dalla sei ore di domenica, consente di recuperare il round cancellato a Mosport. La gara non ha validità per il campionato assoluto, ma solo per la Coppa Sprint che raccoglie un numero più limitato di gare, a volte insieme all’assoluta, a volte (come in questo caso) da sole. L’appuntamento di questo weekend sarà sulla distanza delle 240 miglia o 2 ore e 40 minuti. 

La prima fila è stata la fotocopia di quella della sei ore con la seconda posizione dell’Acura Shank, doppietta per la casa giapponese. Al terzo posto si è piazzato Kevin Magnussen con la Cadillac del team Ganassi, mentre Pipo Derani ha portato al quarto posto la similare vettura del team ActionExpress. Quinto posto per la Mazda vincitrice pochi giorni fa con Harry Tincknell. In LMP2, la pole è andata a Ben Keating, che si è preso la rivincita per la scorsa settimana beffando Steven Thomas.

Doppietta anche in GTLM con le due Corvette praticamente da sole in pista dato che la Porsche semi-ufficiale del team Proton-WeatherTech è stata guidata dal ProAm Cooper MacNeil che, anche per benefici strategici, prende solitamente il via delle gare e quindi partecipa alle prove. Davanti, la pole è stata segnata da Jordan Taylor, seguito da Nick Tandy.

Pole della Lamborghini Miller in GT Daytona con Madison Snow, che ha battuto Frankie Montecalvo sulla migliore delle Lexus di oltre 4 decimi usando gomme da bagnato su un asfalto che andava asciugandosi. Nella Q2, che invece assegna i punti bonus, è stata la coupé giapponese a prevalere con Jack Hawksworth. Da segnalare l’assenza della Porsche Wright vincitrice della sei ore: il team non è interessato alla Coppa Sprint.

CetilarDALLARA