Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
2 Lug 2021 [7:43]

Watkins Glen 2, qualifica
Ricky Taylor in fotocopia

Marco Cortesi

Seconda pole consecutiva del Wayne Taylor Racing e per Ricky Taylor, per il ritorno infrasettimanale IMSA a Watkins Glen che, a pochi giorni dalla sei ore di domenica, consente di recuperare il round cancellato a Mosport. La gara non ha validità per il campionato assoluto, ma solo per la Coppa Sprint che raccoglie un numero più limitato di gare, a volte insieme all’assoluta, a volte (come in questo caso) da sole. L’appuntamento di questo weekend sarà sulla distanza delle 240 miglia o 2 ore e 40 minuti. 

La prima fila è stata la fotocopia di quella della sei ore con la seconda posizione dell’Acura Shank, doppietta per la casa giapponese. Al terzo posto si è piazzato Kevin Magnussen con la Cadillac del team Ganassi, mentre Pipo Derani ha portato al quarto posto la similare vettura del team ActionExpress. Quinto posto per la Mazda vincitrice pochi giorni fa con Harry Tincknell. In LMP2, la pole è andata a Ben Keating, che si è preso la rivincita per la scorsa settimana beffando Steven Thomas.

Doppietta anche in GTLM con le due Corvette praticamente da sole in pista dato che la Porsche semi-ufficiale del team Proton-WeatherTech è stata guidata dal ProAm Cooper MacNeil che, anche per benefici strategici, prende solitamente il via delle gare e quindi partecipa alle prove. Davanti, la pole è stata segnata da Jordan Taylor, seguito da Nick Tandy.

Pole della Lamborghini Miller in GT Daytona con Madison Snow, che ha battuto Frankie Montecalvo sulla migliore delle Lexus di oltre 4 decimi usando gomme da bagnato su un asfalto che andava asciugandosi. Nella Q2, che invece assegna i punti bonus, è stata la coupé giapponese a prevalere con Jack Hawksworth. Da segnalare l’assenza della Porsche Wright vincitrice della sei ore: il team non è interessato alla Coppa Sprint.

CetilarDALLARA