Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
3 Lug 2021 [7:41]

Watkins Glen 2, gara
ActionExpress all'assalto

Marco Cortesi

Una gara più corta non significa meno strategia: l’ha dimostrato il team ActionExpress Racing, che nel secondo appuntamento in meno di una settimana a Watkins Glen, ha approfittato di una bandiera rossa per pericolo temporali per beffare tutti. La Cadillac Dallara di Pipo Derani e Felipe Nasr (IMSAPhoto) ha battuto tutti sfalsando le proprie soste e trovandosi in testa. Alla ripartenza, con circa 50 minuti al termine, il gruppo si è fermato, ma Nasr ha effettuato un pit-stop molto più corto, balzando davanti e precedendo il rimontante Renger Van Der Zande con l’altra vettura di Varano De Melegari del team Ganassi.

Terzo posto per Ricky Taylor e Filipe Albuquerque, partiti in pole position, ma rimasti tagliati fuori dalla strategia. Solo nel finale, Albuquerque ha riconquistato il podio passando la Cadillac JDC Miller. Quinto posto per la Mazda vincitrice della sei ore, che per poco non ha agguantato anche la vettura pilotata da Tristan Vautier. Sesto e ultimo posto per l’Acura Shank, spedita in testacoda al primo giro da Magnussen.

In LMP2, vittoria di Mikkel Jensen e Ben Keating partiti dalla pole, mentre Felipe Fraga e Gar Robinson hanno dominato la LMP3. Tra le GT della classe “maggiore”, monopolio delle Corvette con vittoria di Antonio Garcia e Jordan Taylor. Terza l’unica altra rappresentante della classe la Porsche di Matt Campbell e Cooper MacNeil, staccata di un giro. In GT Daytona, prima vittoria dell’anno dopo tanta sfortuna per le Lexus, piazzatesi prima e seconda. Al vertice ha concluso sulla prima delle vetture di Jimmy Vasser e Danny Sullivan, il duo composto da Aaron Telitz e Jack Hawksworth, seguiti da Montecalvo-Veach.

Venerdì 2 luglio 2021, gara

1 - Nasr-Derani (Cadillac DPi) - AXR - 63 giri
2 - Van der Zande-Magnussen (Cadillac DPi) - Ganassi - 1”473
3 - Taylor-Albuquerque (Acura DPi) - WTR - 10”315
4 - Vautier-Duval (Cadillac DPi) - JDCMiller - 12”025
5 - Jarvis-Tincknell (Mazda DPi) - Multimatic - 12”446
6 - Cameron-Pla (Acura DPi) - Shank - 15”107
7 - Keating-Jensen (ORECA LMP2 07) - PR1 - 4 giri
8 - Thomas-Nunez (ORECA LMP2 07) - WIN - 4 giri
9 - Farano-Aubry (ORECA LMP2 07) - Tower - 4 giri
10 - Robinson-Fraga (Ligier JS P320) - Riley - 4 giri
11 - Cox-Murry (Ligier JS P320) - Riley - 4 giri
12 - Bennett-Braun (Ligier JS P320) - Core - 4 giri
13 - Andretti-Askew (Ligier JS P320) - Andretti - 4 giri
14 - Garcia-Taylor (Chevrolet Corvette C8.R) - Corvette - 4 giri
15 - Milner-Tandy (Chevrolet Corvette C8.R) - Corvette - 4 giri
16 - MacNeil-Campbell (Porsche 911 RSR - 19) - Proton - 5 giri
17 - LLarena-Lindh (Ligier JS P320) - PerfTech - 5 giri
18 - Telitz-Hawksworth (Lexus RC F GT3) - Vasser - 6 giri
19 - Montecalvo-Veach (Lexus RC F GT3) - Vasser - 6 giri
20 - De Angelis-Gunn (Aston Martin Vantage GT3) - HOR - 6 giri
21 - Heistand-Westphal (Audi R8 LMS GT3) - Peregrine - 6 giri
22 - Morad-de Quesada (Mercedes-AMG GT3) - Alegra - 6 giri
23 - Bechtolsheimer-Miller (Acura NSX GT3) - Gradient - 6 giri
24 - Cosmo-lewis (Mercedes-AMG GT3) - Gilbert/Korthoff - 6 giri
25 - Ferriol-Legge (Porsche 911 GT3R) - Hardpoint - 6 giri
26 - Kingsley-Farnbacher (Acura NSX GT3) - Compass - 9 giri
27 - Sellers-Snow (Lamborghini Huracan GT3) - Miller - 15 giri
28 - Goikhberg-Perera (Lamborghini Huracan GT3) - GRT - 15 giri
29 - Auberlen-Foley (BMW M6 GT3) - Turner - 32 giri
30 - Olsen-Cicero (Ligier JS P320) - Dawson - 32 giri
CetilarDALLARA