formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
17 Ott 2020 [16:20]

Monza - Gara 1
Minì vince in volata su Pizzi, ma...

Da Monza - Massimo Costa

Una gara 1 epica, piena di duelli e che su tutti ha visto due primi attori: il poleman Francesco Pizzi e Gabriele Minì. Una battaglia (con gran rispetto tra i due piloti) che si è conclusa in volata sotto la bandiera a scacchi e che ha visto prevalere Minì per 15 millesimi. Ma il sorpasso finale, all'ultima curva dell'ultimo giro, mentre scriviamo è sotto la lente di ingrandimento dei commissari sportivi. Minì ha infatti passato Pizzi all'esterno ed avrebbe superato i limiti della pista. In ogni caso, i due 15enni Gabriele del team Prema e Francesco del team VAR, si sono superati una infinità di volte: alla prima variante, alla Roggia, alla Ascari, alla Parabolica, all'interno e all'esterno. Entrambi meriterebbero la vittoria.

Consistente Andrea Rosso, che ha collezionato un ottimo terzo posto con la vettura del team Cram. Il piemontese, che rimane secondo in campionato, ha lottato duramente per conquistare il podio, messo al sicuro nei chilometri finali domando Filip Ugran (Jenzer), scatenatosi nei giri finali e quarto al traguardo. Quinta piazza per Leonardo Fornaroli (Iron Lynx) che partiva dalla prima fila. Il giovane emiliano è stato costantemente tra i protagonisti e non si contano i sorpassi fatti e subìti. Fornaroli ha però retto bene nella bagarre e la quinta piazza è sicuramente un bel premio.

Nella bagarre se l'è cavata bene Sebastian Montoya (Prema), sesto all'arrivo davanti a un sorprendente Bence Valint del team Van Amersfoort. L'ungherese ha colto il suo miglior risultato stagionale domando Sebastian Ogaard (Bhaitech) che da ultimo in griglia di partenza causa uscita di pista in qualifica, è risalito con veemenza. Punti anche per Piotr Wisnicki e Santiago Ramos, entrambi del team Jenzer.

Per un soffio fuori dalla top 10, Francesco Simonazzi di BVM Technorace, bravo nel districarsi a centro gruppo. Il suo compagno di team, Pietro Delli Guanti, dopo un'iniziale passeggiata nella ghiaia che gli ha fatto perdere qualche posizione, era risalito forte in nona posizione, ma alla Ascari è stato spinto fuori da Dino Beganovic perdendo l'ala anteriore. Lo svedese della Prema ha concluso attardato mentre Gabriel Bortoleto (Prema), che ricordiamo vincitore della gara 2 al Mugello, si è dovuto ritirare dopo qualche contatto. Ritirato per uscita Lorenzo Patrese di AKM, squadra che ha visto fermarsi ai box anche Taylor Barnard e Lorenzo Fluxa.

Sabato 17 ottobre 2020, gara 1

1 - Gabriele Minì - Prema - 14 giri
2 - Francesco Pizzi - VAR - 0"015
3 - Andrea Rosso - Cram - 1"738
4 - Filip Ugran - Jenzer - 1"778
5 - Leonardo Fornaroli - Iron Lynx - 1"832
6 - Sebastian Montoya - Prema - 3"590
7 - Bence Valint - VAR - 3"725
8 - Sebastian Ogaard - Bhaitech - 4"215
9 - Piotr Wisnicki - Jenzer - 4"407
10 - Santiago Ramos - Jenzer - 4"807
11 - Francesco Simonazzi - BVM Technorace - 5"207
12 - Dexter Patterson - Bhaitech - 6"314
13 - Han Cenyu - VAR - 10"247
14 - Zdenek Chovanec - Bhaitech - 10"646
15 - Sebastian Freymuth - AS Motorsport - 10"809
16 - Georgios Markogiannis - Cram - 11"260
17 - Dino Beganovic - Prema - 19"554

Ritirati
Gabriel Bortoleto
Lorenzo Fluxa
Jesse Salmenautio
Taylor Barnard
Pietro Delli Guanti
Lorenzo Patrese
Hamda Al Qubaisi
Axel Gnos

Non partiti
Jasin Ferati
Francesco Braschi

Il campionato
1.Minì 221 punti; 2.Rosso 136; 3.Pizzi 135; 4.Ugran 113; 5.Edgar 107; 6.Beganovic 104; 7.Bortoleto 92; 8.Crawford 85; 9.Montoya 52: 10.Fornaroli 45; 11.Durksen 43; 12.Delli Guanti 40; 13.Bearman 38; 14.Salmenautio 32; 15.Chovanec 18; 16.Simonazzi 10; 17.Ogaard 9; 18.Patterson 8; 19.Smal, Gnos, Valint 6; 22.Ramos 3; 23.Wisnicki 2; 24.Kaprzyk, Bernier 1.‍
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing