Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
26 Giu 2021 [9:52]

Vallelunga, libere 1
Bearman riprende il comando

Da Vallelunga - Mattia Tremolada - Foto Speedy

Miglior tempo di Oliver Bearman nella prima sessione di prove libere della Formula 4 Italia a Vallelunga. Dopo le lunghe otto ore di test di venerdì, le monoposto della serie tricolore sono tornate in azione per un'altra intensa giornata, che vedrà i protagonisti scendere in pista per le due sessioni di libere prima delle qualifiche, che inizieranno alle ore 15:00. Dopo aver chiuso in terza posizione nella classifica combinata di ieri, svettando però nel turno pomeridiano, Bearman si è riportato al vertice questa mattina, precedendo di due decimi il rientrante Tim Tramnitz. 

Terza piazza per Joshua Dufek, che ha preceduto la coppia di Prema formata da Sebastian Montoya e Charlie Wurz, in risalita dopo aver chiuso fuori dalla top-10 nei test collettivi. Han Cenyu e Bence Valint, sesto e settimo, confermano il buon potenziale di Van Amersfoort, con il solo Nikita Bedrin lontano in 13esima posizione. Più attardate le monoposto di Mucke, velocissime nella mattinata di venerdì, con Joshua Durksen ottavo e Jonas Ried soltanto 22esimo. Passi in avanti anche per Leonardo Fornaroli, nono, e Kirill Smal, decimo. Ancora veloce Francesco Braschi, dodicesimo e secondo tra i rookie confermando quanto di buono mostrato ieri con il settimo posto assoluto.

Sabato 26 giugno 2021, libere 1

1 - Olli Bearman - VAR - 1'33"390 - 19 giri
2 - Tim Tramnitz - US Racing - 1'33"590 - 20
3 - Joshua Dufek - VAR - 1'33"691 - 18
4 - Sebastian Montoya - Prema - 1'33"764 - 17
5 - Charlie Wurz - Prema - 1'33"855 - 18
6 - Han Cenyu - VAR - 1'33"879 - 19
7 - Bence Valint - VAR - 1'33"897 - 19
8 - Joshua Durksen - Mucke - 1'33"917 - 10
9 - Leonardo Fornaroli - Iron Lynx - 1'33"968 - 22
10 - Kirill Smal - Prema - 1'34"083 - 17
11 - Vlad Lomko - US Racing - 1'34"114 - 20
12 - Francesco Braschi - Jenzer - 1'34"227 - 17
13 - Nikita Bedrin - VAR - 1'34"230 - 19
14 - Erick Zuniga - Mucke - 1'34"248 - 9
15 - Maya Weug - Iron Lynx - 1'34"272 - 19
16 - Hamda Al Qubaisi - Prema - 1'34"275 - 19
17 - Conrad Laursen - Prema - 1'34"351 - 18
18 - Piotr Wisnicki - Jenzer - 1'34"367 - 17
19 - Leonardo Bizzotto - BVM - 1'34"399 - 18
20 - Lorenzo Patrese - AKM - 1'34"461 - 17
21 - Eron Rexhepi - BVM - 1'34"494 - 18
22 - Jonas Ried - Mucke - 1'34"522 - 22
23 - Samir Ben - Jenzer - 1'34"542 - 18
24 - Pietro Armanni - Iron Lynx - 1'34"585 - 21
25 - Jorge Garciarce - Jenzer - 1'34"719 - 16
26 - Kacper Sztuka - ASM - 1'34"738 - 18
27 - Levente Revesz - AKM - 1'34"854 - 18
28 - Nicolas Baptiste - Cram - 1'34"858 - 16
29 - Georgios Markogiannis - Cram - 1'34"898 - 20
30 - Pedro Perino - DR Formula - 1'35"218 - 19
31 - Vittorio Catino - Cram - 1'35"586 - 21
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing