formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
14 Lug 2021 [22:27]

Test a Imola, 1° giorno
Durksen fa il vuoto, VAR assente

Mattia Tremolada

Ventotto monoposto sono scese in pista a Imola per la prima giornata di test organizzati da Kateyama e riservata alle vetture di Formula 4. Il tracciato che sorge sulle rive del Santerno ospiterà infatti il quarto appuntamento della stagione della serie italiana, in programma il fine settimana del 23-25 luglio. Assenti US Racing e Van Amersfoort, con il team olandese che ha avuto due casi positivi all’interno del team in seguito alla tappa Euroformula di Budapest.

Il leader di campionato Olli Bearman, la prossima settimana dovrà quindi recuperare nelle prove libere i chilometri persi nei confronti dei rivali, che sulla carta potrebbero essere favoriti. Oggi certamente non hanno perso tempo, con Joshua Durksen che ha percorso 80 giri, facendo il vuoto alle proprie spalle con il tempo di riferimento in 1’44”753. Secondo Sebastian Montoya di Prema, apparso l’unico di tenere il passo di Bearman a Vallelunga e Zandvoort, mentre il rientrante Santiago Ramos, assente negli ultimi due appuntamenti in seguito ad un infortunio rimediato nei test pre-gara di Misano, è risultato terzo.

Kirill Smal, quarto, ha preceduto Enzo Trulli, autore di un sorprendente ritorno tra le fila del team Cram. Trulli, la cui avventura in Euroformula avrà difficilmente un seguito, girerà domani al volante di una Formula 3. Il figlio di Jarno, campione in carica della F4 UAE, è stato molto competitivo, firmando il quinto tempo assoluto in 1’45”520. Sesta posizione per Leonardo Fornaroli, in cerca di riscatto dopo due fine settimana da dimenticare tra Vallelunga e Zandvoort. Sorprende in settima piazza Maceo Capietto, nuovamente al volante di una monoposto del team Prema, protagonista della F4 francese. Positiva l’ottava piazza di Francesco Braschi, che ha preceduto in top-10 Hamda Al Qubaisi e Nico Baptiste.

Mercoledì 14 luglio 2021, classifica di giornata

1 - Joshua Durksen - Mucke - 1’44”753 - 80 giri
2 - Sebastian Montoya - Prema - 1’45”455 - 51
3 - Santiago Ramos - Jenzer - 1’45”486 - 79
4 - Kirill Smal - Prema - 1’45”501 - 52
5 - Enzo Trulli - Cram - 1’45”520 - 83
6 - Leonardo Fornaroli - Iron Lynx - 1’45”530 - 58
7 - Maceo Capietto - Prema - 1’45”596 - 54
8 - Francesco Braschi - Jenzer - 1’45”621 - 58
9 - Hamda Al Qubaisi - Prema - 1’45”672 - 56
10 - Nicolas Baptiste - Cram - 1’45”715 - 75
11 - Piotr Wisnicki - Jenzer - 1’45”761 - 55
12 - Conrad Laursen - Prema - 1’45”792 - 55
13 - Erick Zuniga - Mucke - 1’45”822 - 75
14 - Jonas Ried - Mucke - 1’45”930 - 81
15 - Kacper Sztuka - ASM - 1’45”932 - 59
16 - Samir Ben - Jenzer - 1’46”053 - 72
17 - Vittorio Catino - Cram - 1’46”060 - 83
18 - Charlie Wurz - Prema - 1’46”077 - 52
19 - Maya Weug - Iron Lynx - 1’46”114 - 62
20 - Leonardo Bizzotto - BVM - 1’46”150 - 50
21 - Eron Rexhepi - BVM - 1’46”516 - 52
22 - Lorenzo Patrese - AKM - 1’46”553 - 54
23 - Georgios Markogiannis - Cram - 1’46”685 - 86
24 - Jorge Garciarce - Jenzer - 1’46”758 - 55
25 - Pietro Armanni - Iron Lynx - 1’46”787 - 60
26 - Pedro Perino - DR Formula - 1’46”894 - 81
27 - Levente Revesz - AKM - 1’46”926 - 70
28 - Kim Hwarang - AKM - 1’48”620 - 75
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing