Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
25 Nov 2022 [19:10]

Anteprima
WSK e ACI lanciano il primo
campionato europeo di Formula 4

Mattia Tremolada

Si chiamerà Euro 4 Championship e, insieme alla F1 Academy (riservata solo alle ragazze), rappresenterà il primo campionato europeo di Formula 4. Italiaracing ha infatti appreso che nel 2023 nascerà l’Euro 4, una sorta di estensione della F4 Italia, dal momento che ad organizzarlo saranno sempre la WSK di Luca De Donno e ACI Sport. Questa nuova serie andrà in parte a colmare il vuoto lasciato dall’ADAC Formula 4, che dovrebbe definitivamente chiudere i battenti.

Dal momento che molti team per il 2023 hanno già venduto ai piloti un pacchetto composto da 10 gare (solitamente alle 7 della serie tricolore se ne aggiungevano 3 in Germania), sono state le stesse squadre a chiedere a WSK e ACI di aumentare il numero di appuntamenti della F4 Italia. WSK si è opposta per rimanere in linea con le altre serie nazionali, ma ha proposto un nuovo mini-torneo. L’Euro 4 si articolerà infatti su tre appuntamenti, Mugello in luglio, Monza a settembre e Barcellona a ottobre, con una classifica a parte rispetto al campionato italiano.

Dunque, saranno quattro i nuovi campionati di Formula 4 che partiranno ufficialmente nel 2023. Ricapitolando, ci sarà la F1 Academy di Bruno Michel, riservata alle ragazze, l’Euro 4, un’estensione della F4 Italia, l’ACCR, serie del centro-europa, ed infine la Formula Winter Series, alternativa europea alla Formula 4 UAE. I team che non vorranno volare negli Emirati Arabi potranno infatti confrontarsi in un campionato invernale in Spagna, che si articolerà su quattro appuntamenti.

Dal 10 al 12 febbraio la serie sarà in scena a Jerez, la settimana successiva sarà la volta di Valencia, poi Navarra dal 3 al 5 marzo e infine Barcellona dal 10 al 12 marzo. Al momento sono tre le squadre ad avervi aderito, ovvero US Racing, AKM e AS Motorsport. Organizzato da Gedlich Racing (società che fino a questo momento ha organizzato test invernali per auto GT in Spagna), il campionato godrà del supporto della RFEDA, di Tatuus e di Autotecnica Motori.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing