formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
7 Mag 2016 [17:51]

Adria, gara 2: Guzman diventa leader

Jacopo Rubino

La sua non è stata una partenza impeccabile, ma ha saputo farsi perdonare: Raul Guzman ha vinto gara 2 dell'Italian F4 Championship ad Adria, che ha messo a confronto i gruppi A e B. Il messicano, poleman assoluto in qualifica, al via si è fatto bruciare da Mauricio Baiz e si è dovuto difendere per conservare almeno la seconda posizione. Passo dopo passo, però, è venuta fuori la sua superiorità e alla decima tornata è riuscito a portarsi in testa superando il rivale venezuelano, trionfatore in gara 1.

Da quel momento il portacolori del team DR Formula ha avuto vita facile nell'andare a conquistare il secondo successo della stagione, con cui balza in vetta alla classifica generale approfittando dell'assenza in questo weekend della Prema e di Mick Schumacher. Guzman, come gli altri colleghi inseriti nel gruppo A, ha potuto infatti beneficiare delle gomme più fresche rispetto ai piloti del gruppo B, già in azione questa mattina. All'ultimo giro, non a caso, Yifei Ye è riuscito a piegare il compagno di squadra Baiz per la piazza d'onore, dopo aver già sopravanzato Joao Vieira, quarto al traguardo.

Sono stati loro i principali protagonisti di questa manche, che ha visto Giuliano Raucci chiudere quinto in relativa tranquillità davanti a Ian Rodriguez Wright e Kush Maini. Un altro arrivo a punti per Giacomo Altoè, questa volta unico italiano in top 10, che ha preceduto Diego Ciantini e Leonard Hoogenboom. Qualche difficoltà l'ha avuta il toscano Diego Bertonelli, solo 14esimo, mentre l'unico ritirato è stato il ticinese Giacomo Bianchi, andato a insabbiarsi in curva 2.

L'ultima gara di qualificazione vedrà contrapposti domani i gruppi A e C, con Guzman di nuovo in pole e favorito d'obbligo.

Sabato 7 maggio 2016, gara 2 (A+B)

1 - Raul Guzman - DR Formula - 21 giri 26'31"802
2 - Yifei Ye - Mucke - 3"160
3 - Mauricio Baiz - Mucke - 3"871
4 - Joao Vieira - Antonelli - 4"537
5 - Giuliano Raucci - Diegi - 6"689
6 - Ian Rodriguez Wright - DRZ Benelli - 11"058
7 - Kush Maini - BVM - 12"257
8 - Giacomo Altoè - Bhaitech - 16"813
9 - Diego Ciantini - Jenzer - 18"005
10 - Leonard Hoogenboom - Cram - 18"697
11 - Yan Leon Shlom - RB Racing - 19"618
12 - Lorenzo Colombo - BVM - 22"274
13 - Aldo Festante - Mucke - 22"768
14 - Diego Bertonelli - RB Racing - 23"939
15 - Artem Petrov - DR Formula - 24"801
16 - Jaden Conwright - VSR - 26"918
17 - Kikko Galbiati - Antonelli - 27"610
18 - Fabio Schrerer - Jenzer - 30"915
19 - Riccardo Ponzio - Teramo - 34"367

Giro più veloce: Yifei Ye 1'15"322

Ritirati
8° giro - Giacomo Bianchi

Non partito
Kevin Kratz
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing