World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
1 Set 2021 [19:42]

Shake-down positivo per
la nuova Tatuus Formula 4

Massimo Costa

Segnatevi questa data: 1 settembre 2021. Oggi è ufficialmente partita la nuova avventura della Tatuus Autotecnica e della inedita monoposto di Formula 4 di nuova generazione. Sul circuito di Vairano, alla presenza di Giovanni Delfino e Gianfranco De Bellis , la vettura ha affrontato il primo test coprendo oltre 300 chilometri senza riscontrare alcun problema. Un debutto decisamente confortante, che premia il lavoro attento e raffinato dei tecnici Tatuus per la qualità della componentistica mesas in campo, arricchendo sotto ogni punto di vista questo piccolo gioiello il quale permetterà a tanti giovani piloti provenienti dal karting di muovere i primi passi in formula.

La nuova Tatuus affronterà una seconda giornata di test, sempre a Vairano, venerdì 3 settembre, poi scenderà in pista numerose altre volte nel corso di questo mese. Parallelamente al lavoro in circuito, partirà la realizzazione delle monoposto per i vari campionati che dovrà affrontare. Spiega Delfino: "Abbiamo davanti una mole di lavoro senza precedenti, ma siamo pronti per affrontarla. Ci aspetta la costruzione di almeno 150 monoposto che dovranno essere consegnate per i vari campionati che hanno già reso ufficiale la volontà di utilizzare il marchio Tatuus Autotecnica. Ovvero, India, Emirati Arabi, Gran Bretagna e Spagna, ma abbiamo contatti avviati con altre Federazioni e contiamo di estendere la nostra presenza ad altri Paesi europei".

Ovviamente, Delfino si riferisce al campionato italiano, che per primo nel lontano 2014 fece partire la Formula 4. Il successo è poi stato strepitoso, non una novità per il costruttore italiano che già una ventina di anni fa visse una similare gloriosa operazione con le vetture della Formula Renault 2.0 che si estese a macchia d'olio in tutto il mondo. Oltre all'Italia, anche la Germania attende di estendere la partnership con Tatuus e Autotecnica.
TatuusAutoTecnicaMotori