formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
3 Giu 2021 [10:35]

PURE ETCR, Romeo Ferraris
Completata la formazione con Webb

Michele Montesano

Romeo Ferraris ha completato la sua line-up dei piloti che prenderanno parte alla stagione inaugurale del PURE ETCR. Sarà Oliver Webb ad affiancare i già annunciati Stefano Coletti, Luca Filippi e Rodrigo Baptista. Il pilota inglese, come avevamo già riportato la settimana scorsa (LEGGI QUI), ha già avuto modo di provare la Giulia ETCR nei test svoltisi a Vallelunga. Il trentenne ha trovato la vettura, preparata dal costruttore di Opera, già performante e con un buon margine di sviluppo, provandola con diversi valori di potenza.

Webb non è nuovo a vetture spinte da motori elettrici, avendo corso nel Jaguar I-Pace Trophy e testato la Formula E. L’inglese può vantare una variegata esperienza sulle quattro ruote iniziata con le monoposto: con la Formula Renault e la F3 britannica fino ad approdare nell’Indy Lights. Per poi passare alle gare di durata con il titolo nella ELMS, conquistato nel 2014 al volante della Signatech Alpine LMP2, e ben 7 partecipazioni alla 24 Ore di Le Mans.