Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
11 Mag 2019 [11:25]

Silverstone, qualifica 1
Piastri firma la prima pole

Da Silverstone - Massimo Costa

Sarà una prima fila tutta R-Ace quella di gara 1. La qualifica 1 della Formula Renault Eurocup a Silverstone ha premiato la squadra francese che ha piazzato Oscar Piastri in pole. L'australiano è stato costantemente al vertice, migliorandosi giro dopo giro quando la pista andava asciugandosi sempre più. Non è stata una sessione facile per via dell'asfalto inizialmente umido ed era importante mantenere le gomme in temperatura. Piastri ha concluso con il tempo di 1'57"873 precedendo il compagno di squadra Alexander Smolyar, 1'58"093, bravo a salire di ritmo.

Al terzo posto si è issato Kush Maini di M2 Competition con 1'58"193, che ben conosce questo circuito avendo corso nel British F3 lo scorso anno, mentre a sorpresa Callum O'Keeffe ha conquistato con merito la quarta posizione con la Tatuus di FA by Drivex. Terza fila per Caio Collet, con la terza vettura di R-Ace. Il brasiliano della Academy Renault avrà al suo fianco un ottimo Petr Ptacek del team Bhaitech, entrambi bravi a interpretare al meglio le condizioni del tracciato. A seguire, Joao Vieira, primo dei piloti JD Motorsport, e poi finalmente troviamo il leader del campionato, Victor Martins, ottavo per MP Motorsport in difficoltà col set-up.

Qualifica complicata per gli italiani. Lorenzo Colombo (MP), in pole a Monza, è risultato decimo in 1'58"606 in linea con il compagno Martins. Con lui in quinta fila il vincitore di Monza gara 1, Ugo De Wilde di JD Motorsport. Il belga ha sofferto per un set-up non ottimale così come il compagno di squadra Leonardo Lorandi, quattordicesimo e afflitto da sottosterzo. Prestazioni al di sotto delle attese dopo le buone prove libere. In mezzo a Colombo e Lorandi si è inserito bene Federico Malvestiti, dodicesimo con la seconda vettura del team Bhaitech.

Sabato 11 maggio 2019, qualifica 1

1 - Oscar Piastri - R Ace - 1'57"873
2 - Alexander Smolyar - R Ace - 1'58"093
3 - Kush Maini - M2 Competition - 1'58"193
4 - Callum O'Keeffe - FA by Drivex - 1'58"317
5 - Caio Collet - R Ace - 1'58"340
6 - Petr Ptacek - Bhaitech - 1'58"355
7 - Joao Vieira - JD Motorsport - 1'58"465
8 - Victor Martins - MP Motorsport - 1'58"470
9 - Ugo De Wilde - JD Motorsport - 1'58"592
10 - Lorenzo Colombo - MP Motorsport - 1'58"606
11 - Lucas Alecco Roy - M2 Competition - 1'58"763
12 - Federico Malvestiti - Bhaitech - 1'58"776
13 - Yves Baltas - M2 Competition - 1'58"924
14 - Leonardo Lorandi - JD Motorsport - 1'58"946
15 - Amaury Cordeel - MP Motorsport - 1'58"954
16 - Frank Bird - Arden - 1'59"112
17 - Patrik Pasma - Arden - 1'59"154
18 - Xavier Lloveras - GRS - 1'59"243
19 - Patrick Schott - FA by Drivex - 1'59"441
20 - Brad Benavides - FA by Drivex - 2'00"762