indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
11 Mag 2019 [15:59]

Silverstone, gara 1
Piastri vince in solitaria

Da Silverstone - Massimo Costa

Bella e netta vittoria di Oscar Piastri nella prima gara della Renault Eurocup a Silverstone. Il pilota australiano di R-Ace, autore della pole, ha ingaggiato uno splendido duello con il compagno di squadra Alexander Smolyar nel corso del 1° giro, che praticamente hanno affrontato affiancati in ogni curva. Uno spettacolo splendido con il russo che al 2° giro ha preso le redini della gara. Ma al giro 8, Smolyar si è fatto da parte, colpito dalla rottura della sospensione posteriore, probabilmente per un cordolo preso con troppa veemenza.

A quel punto, Piastri si è preso la prima posizione ed ha allungato giro dopo giro sul gruppo degli inseguitori andando a vincere con 12"6 su un sorprendente Joao Vieira. Il brasiliano di JD Motorsport, settimo in qualifica, ha recuperato con forza, ha approfittato degli errori altrui installandosi in terza piazza. Poi, nel finale, ha colto l'occasione per avvicincare e attaccare Petr Ptacek, secondo, ma che ha commesso un piccolo errore. Vieira implacabile ha superato il ceco del team Bhaitech andando a prendere un incredibile secondo posto: "Sono il primo a essere sorpreso", ha detto Vieira che negli ultimi due anni non ha gareggiato.

Bravo Ptacek, combattivo nei primi giri fino a raggiungere la seconda posizione dopo il ritiro di Smolyar. Salito secondo, il giovanissimo Petr che vive in Italia, ha poi concluso terzo, ma la sua crescita e quella del team italiano Bhaitech, al debutto nel mondo Renault, è notevole. In quarta posizione ha tagliato il traguardo Callum O'Keefe, ma è stato penalizzato di 10" per track limits. Un vero peccato per il sudafricano del team FA by Drivex. Quarto è così salito Ugo De Wilde, il baby del campionato. Il belga di JD Motorsport ha corso con grande maturità recuperando punti importanti che lo portano a essere leader del campionato assieme a Piastri, entrambi con 37 punti.

Quinta posizione per Caio Collet, che nel corso del 1° giro ha rischiato finendo nell'erba. Il brasiliano di R-Ace ha poi tentuo il passo e nel finale ha contenuto la rimonta di Lorenzo Colombo. Notevole il suo recuperto, da decimo al via. Colombo si è fatto largo e alla fine, dopo essere sceso anche in dodicesima posizione, ha chiuso sesto davanti a Leonardo Lorandi. Anche l'italiano di JD, quattordicesimo al via, ha prodotto una bella rimonta, ma nel finale non aveva la velocità per raggiungere il gruppetto composto da Ptacek, De Wilde, Collet e Colombo. Lorandi, però, ha incassato 6 punti che lo portano a quota 32, al terzo posto in campionato.

Decimo Victor Martins che era giunto a Silverstone da leader della serie dopo Monza. Il francese è dovuto uscire di pista per evitare al 1° giro Collet e forse ha rimediato qualche danno alla sua vettura. Kush Maini era tra i primissimi nella fase iniziale della gara, ma ha perso terreno per aver danneggiato il musetto. Poco fuori dalla zona punti Federico Malvestiti che per tutta la corsa ha lottato a centro gruppo.

Sabato 11 maggio 2019, gara 1

1 - Oscar Piastri - R Ace - 16 giri 32'00"654
2 - Joao Vieira - JD Motorsport - 12"693
3 - Petr Ptacek - Bhaitech - 15"130
4 - Ugo De Wilde - JD Motorsport - 16"322
5 - Caio Collet - R Ace - 16"849
6 - Lorenzo Colombo - MP Motorsport - 17"034
7 - Leonardo Lorandi - JD Motorsport - 18"236
8 - Callan O'Keeffe - FA by Drivex - 25"999 *
9 - Patrik Pasma - Arden - 28"701
10 - Victor Martins - R Ace - 31"901
11 - Yves Baltas - M2 Competition - 32"381
12 - Federico Malvestiti - Bhaitech - 36"467
13 - Amaury Cordeel - MP Motorsport - 37"062
14 - Patrick Schott - FA by Drivex - 39"727
15 - Frank Bird - Arden - 40"711
16 - Lucas Alecco Roy - M2 Competition - 42"834
17 - Xavier Lloveras - GRS - 46"920
18 - Kush Maini - M2 Competition - 1 giro
19 - Brad Benavides - FA by Drivex - 1 giro

Ritirato
8° giro - Alexander Smolyar

Il campionato
1.Piastri, De Wilde 37; 3.Lorandi 32; 4.Martins 31; 5.Maini, Smolyar 25; 7.Vieira 24; 8.Colombo 23; 9.Ptacek 17; 10.Collet 16; 11.Malvestiti 10; 12.Fernandez 9; 13.Pasma 6; 14.O'Keeffe, Bird 4; 16.Cordeel 2; 17. Baltas 1.

* Penalità di 10"