World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
12 Set 2020 [15:16]

Zolder, qualifica
A Berthon la prima pole

Michele Montesano

Finalmente il WTCR ha riacceso i motori nella splendida cornice di Zolder. A siglare la prima pole position stagionale è stato a sorpresa Nathanaël Berton. Il francese, dopo un anno di pausa dalle vetture Turismo, alla prima occasione ha piazzato la zampata vincente. Il pilota Audi Comtoyou ha avuto la meglio per soli 31 millesimi su Yann Ehrlacher. Convincente il terzo crono del pilota di casa Gilles Magnus, seguito dall’esordiente Santiago Urrutia.

Largo ai giovani quindi, almeno per queste prime qualifiche, nel WTCR. La lotta per la pole è stata davvero intensa e giocata sul filo dei millesimi. Ad avere la meglio è stato Berthon sceso in pista per ultimo. Il francese ha fatto la differenza nel terzo settore, conquistando la sua prima pole in carriera nel Mondiale Turismo. Ehrlacher si è dovuto accontentare del secondo posto davvero per un’inezia. Ottimo terzo crono per l’idolo di casa Magnus. Non è stato da meno l’uruguaiano Urrutia che ha siglato il quarto tempo. Un’errore alla prima curva ha compromesso il tentativo di Yvan Muller, il francese si è dovuto accontentare così del quinto crono.

Chi ha da recriminare è senza dubbio il veterano Tom Coronel sesto e primo degli eliminati in Q2. A seguire Attila Tassi primo dei piloti Honda Münnich e Jean-Karl Vernay ottavo al debutto con la Giulietta By Romeo Ferraris. Decimo crono per Néstor Girolami che partirà dal palo in gara 1 per via della griglia invertita. In sesta fila i due pretendenti al titolo del 2019: Esteban Guerrieri e Norbert Michelisz, rispettivamente in undicesima e dodicesima posizione.

È andata decisamente peggio al nostro Gabriele Tarquini, appena quindicesimo, seguito dal debuttante Jack Young sulla Renault Mégane. Diciannovesimo il rookie Luca Filippi, ancora in fase di adattamento con la Giulietta Veloce TCR. Prima apparizione da dimenticare per le Cupra del Zengo Motorsport relegate alle ultime tre posizioni.

Sabato 12 settembre 2020, qualifica


1 - Nathanaël Berthon (Audi) - Comtoyou - 1'35"486 (Q3)
2 - Yann Ehrlacher (Lynk & co) - Cyan - 1'35"517 (Q3)
3 - Gilles Magnus (Audi) - Comtoyou - 1'35"527 (Q3)
4 - Santiago Urrutia (Lynk & co) - Cyan - 1'35"880 (Q3)
5 - Yvan Muller (Lynk & co) - Cyan - 1'36"069 (Q3)
6 - Tom Coronel (Audi) - Comtoyou - 1'35"907 (Q2)
7 - Attila Tassi (Honda) - Münnich - 1'35"941 (Q2)
8 - Thed Björk (Lynk & co) - Cyan - 1'35"993 (Q2)
9 - Jean-Karl Vernay (Alfa Romeo) - Mulsanne - 1'36"065 (Q2)
10 - Néstor Girolami (Honda) - Münnich - 1'36"119 (Q2)
11 - Esteban Guerrieri (Honda) - Münnich - 1'36"301 (Q2)
12 - Norbert Michelisz (Hyundai) - BRC - 1'36"606 (Q2)
13 - Dylan O’Keeffe (Renault) - Vuković - 1'36"877 (Q1)
14 - Nicky Catsburg (Hyundai) - Engstler - 1'37"025 (Q1)
15 - Gabriele Tarquini (Hyundai) - BRC - 1'37"054 (Q1)
16 - Jack Young (Renault) - Vuković - 1'37"062 (Q1)
17 - Luca Engstler (Hyundai) - Engstler - 1'37"172 (Q1)
18 - Tiago Monteiro (Honda) - Münnich - 1'37"192 (Q1)
19 - Luca Filippi (Alfa Romeo) - Mulsanne - 1'37"235 (Q1)
20 - Bence Boldizs (Cupra) - Zengő - 1'37"353 (Q1)
21 - Mikel Azcona (Cupra) - Zengő - 1'37"410 (Q1)
22 - Gábor Kismarty-Lechner (Cupra) - Zengő - 1'39"731 (Q1)