F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
13 Set 2020 [18:49]

Magny-Cours, gara 2
Martins torna leader

Mattia Tremolada

P‍rosegue il botta e risposta tra Victor Martins e Caio Collet, con il francese che ha vinto la seconda corsa di Magny-Cours dalla pole position, riprendendo la vetta della classifica per soli due punti nei confronti del rivale di R-Ace. La corsa è scattata sotto safety car a causa dell'olio presente sul rettifilo principale lasciato da una vettura in una gara precedente, con Collet che si è subito messo negli scarichi della monoposto di Martins, mantenendo il contatto con il rivale fino a chiudere sotto la bandiera a scacchi a soli sei decimi di distacco.

Terza piazza per David Vidales, che è riuscito a difendere la propria posizione da un veloce Lorenzo Colombo. Partito nuovamente quarto il pilota lombardo di Bhaitech ha tallonato lo spagnolo per tutta la corsa, inducendolo anche ad un piccolo errore, di cui non è però riuscito ad approfittare. Alex Quinn ha ottenuto un'altra quinta piazza davanti a Gregoire Saucy, Ugo De Wilde, William Alatalo e Amaury Cordeel. Decima Vicky Piria, che ha fatto valere la propria esperienza per scavalcare Paul Aron e Laszlo Toth, rimasti bloccati dalla vettura di Hadrien David. Il francese è stato colpito dal compagno di squadra Franco Colapinto, che poco prima aveva fatto la stessa manovra su Petr Ptacek, finito ko con una sospensione rotta. L'argentino è sopravvissuto al primo contatto, ma nel secondo ha riportato la rottura del braccetto.

Domenica 13 settembre 2020, gara 2

1 - Victor Martins - ART - 18 giri
2 - Caio Collet - R-Ace - 0"690
3 - David Vidales - JD Motorsport - 3"097
4 - Lorenzo Colombo - Bhaitech - 3"652
5 - Alex Quinn - Arden - 4"226
6 - Gregoire Saucy - ART - 5"112
7 - Ugo De Wilde - Arden - 5"808
8 - William Alatalo - JD Motorsport - 9"112
9 - Amaury Cordeel - FA Racing - 9"832
10 - Vicky Piria - Bhaitech - 14"076
11 - Laszlo Toth - Bhaitech - 14"468
12 - Paul Aron - ART - 14"745
13 - Hadrien David - MP Motorsport - 18"076

Ritirati
Franco Colapinto
Reshad De Gerus
Petr Ptacek

Il campionato
1.Martins 133; 2.Collet 131; 3.Vidales 102; 4.Colapinto 68; 5.Quinn 65; 6.Alatalo 59; 7.Colombo 54; 8.Saucy 51; 9.Aron 27; 10.De Wilde 24.‍‍