Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
12 Ott 2020 [13:59]

Montmelò
Penalizzati Aron e Cordeel

Da Montmelò - Mattia Tremolada

Paul Aron e Amaury Cordeel sono stati penalizzati di cinque secondi sul tempo finale di gara 2. I commissari li hanno infatti ritenuti responsabili di aver innescato i due incidenti in curva 1. Il pilota estone di ART GP ha messo fuori gioco Alex Quinn e il compagno Gregoire Saucy al primo giro. Entrambi sono finiti KO, mentre lo stesso Aron è ripartito per chiudere in decima piazza. Il piota junior Mercedes ha anche beneficiato dell’incidente tra Cordeel e l’altro belga Ugo De Wilde, terzo in gara 1. Il pilota di FA Racing ha colpito il connazionale, eliminandolo, mentre lui ha potuto proseguire per chiudere undicesimo, proprio alle spalle di Aron.

Laszlo Toth e Reshad De Gerus avanzano di due posizioni, entrando entrambi in zona punti. L’ungherese di Bhaitech è infatti decimo, ma in virtù del fatto che Kas Haverkort ha corso in veste di ospite, non potendo prendere punti, Toth guadagna 2 lunghezze, mentre De Gerus undicesimo 1.

Domenica 11 ottobre 2020, gara 2

1 - Victor Martins - ART - 17 giri - 31'17"847
2 - Caio Collet - R-Ace - 1"543
3 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 2"229
4 - David Vidales - JD Motorsport - 3"258
5 - Kas Haverkort - MP Motorsport - 3"920
6 - Hadrien David - MP Motorsport - 4"428
7 - Tijmen Van Der Helm - FA Racing - 6"729
8 - William Alatalo - JD Motorsport - 7"214
9 - Lorenzo Colombo - Bhaitech - 7"593
10 - Laszlo Toth - Bhaitech - 9"355
11 - Reshad De Gerus - Arden - 9"687
12 - Paul Aron - ART - 13”038*
13 - Amaury Cordeel - FA Racing - 13”397*

*5” di penalità

Ritirato
Nicola Marinangeli
Ugo De Wilde
Gregoire Saucy
Alex Quinn
Petr Ptacek

G‍iro più veloce: Victor Martins 1'44"335

Il campionato
1.Martins 226; 2.Collet 210; 3.Vidales 142; 4.Colapinto 114; 5.Quinn 75; 6. Colombo 68; 7.Saucy 68; 8.Alatalo 66; 9.David 42; 10.De Wilde 39.‍