Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
16 Mag 2021 [9:19]

Mid-Ohio, qualifica
Tincknell e la Mazda in pole

Marco Cortesi

Harry Tincknell ha conuqistato la pole a Mid-Ohio nelle qualifiche per l'appuntamento dell'IMSA sul saliscendi di Lexington. Il pilota inglese ha battuto nettamente il record precedente (sempre della Mazda con Jarvis) precedendo per un decimo l'Acura del team Taylor con Filipe Albuquerque. Terza piazza per l'altra Acura, quella del team Shank, che sembra aver risolto i problemi di competitività precedenti. Tuttavia, la scelta di cambiare gomme per la gara la porterà al sesto e ultimo posto. Più staccate le Cadillac, a partire da quella del duo Nasr-Derani.

In LMP3 la pole è andata a Gar Robinson davanti a Jon Bennett, con i piloti più "deboli" in pista per le prove. In GT Daytona, che quest'anno vede i entrambi i piloti impegnati in Q1 e Q2, Aaron Telitz ha conquistato la pole per la Lexus nel Q1, che vede al via piloti silver e bronze e detta la posizione di partenza. In Q2 però, Patrick Long si è portato al comando, con la seconda sessione che attribuisce 35 punti bonus. In seconda posizione al via ci sarà la BMW Turner con Foley-Auberlen davanti alla Mercedes Alegra di Morad-De Quesada.

Sabato 15 maggio 2021, qualifica

1 - Tincknell/Jarvis (Mazda Dpi) - Mazda - 1'10"027
2 - Albuquerque/Taylor (Acura ARX05) - Taylor - 1'10"122
3 - Derani/Nasr (Cadillac Dpi) - AXR - 1'10"432
4 - VDZande/Magnussen (Cadillac Dpi) - Ganassi - 1'10"934
5 - Duval/Vautier (Cadillac Dpi) - JDCMiller - 1'10"567
6 - Pla/Cameron (Acura ARX05) - Shank - 1'10"355
7 - Fraga/Robinson (Ligier) - Riley - 1'17"246
8 - Braun/Bennett (Ligier) - Core - 1'17"632
9 - Askew/Andretti (Ligier) - Andretti - 1'17"713
10 - Goldburg/Lindh (Ligier) - PerfTech - 1'19"347
11 - Barbosa/Willsey (Ligier) - Creech - 1'19"629
12 - Murry/Cox (Ligier) - Riley - 1'19"444
13 - Hawksworth/Telitz (Lexus RCF) - Vasser - 1'20"529
14 - Foley/Auberlen (BMW M6) - Turner - 1'20"535
15 - deQuesada/Morad (Mercedes-AMG GT3) - Alegra - 1'20"687
16 - Veach/Montecalvo (Lexus RCF) - Vasser - 1'20"812
17 - Snow/Sellers (Lamborghini Huracan) - Miller - 1'20"941
18 - DeAngelis/Gunn (Aston Martin Vantage) - HOR - 1'21"139
19 - Farnbacher/Kingsley (Acura NSX) - Compass - 1'21"332
20 - Westphal/Heistand (Audi R8) - CarBahn - 1'21"478
21 - Miller/Bechtolsheimer (Acura NSX) - Gradient - 1'21"856
22 - Long/Hardwick (Porsche 911) - Wright - 1'21"975
23 - Legge/Ferriol (Porsche 911) - Hardpoint - 1'22"036
24 - Lally/Potter (Acura NSX) - Magnus - 1'22"131
25 - Vanthoor/Robichon (Porsche 911) - Pfaff - 1'20"952
CetilarDALLARA