Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
1 Set 2021 [19:42]

Shake-down positivo per
la nuova Tatuus Formula 4

Massimo Costa

Segnatevi questa data: 1 settembre 2021. Oggi è ufficialmente partita la nuova avventura della Tatuus Autotecnica e della inedita monoposto di Formula 4 di nuova generazione. Sul circuito di Vairano, alla presenza di Giovanni Delfino e Gianfranco De Bellis , la vettura ha affrontato il primo test coprendo oltre 300 chilometri senza riscontrare alcun problema. Un debutto decisamente confortante, che premia il lavoro attento e raffinato dei tecnici Tatuus per la qualità della componentistica mesas in campo, arricchendo sotto ogni punto di vista questo piccolo gioiello il quale permetterà a tanti giovani piloti provenienti dal karting di muovere i primi passi in formula.

La nuova Tatuus affronterà una seconda giornata di test, sempre a Vairano, venerdì 3 settembre, poi scenderà in pista numerose altre volte nel corso di questo mese. Parallelamente al lavoro in circuito, partirà la realizzazione delle monoposto per i vari campionati che dovrà affrontare. Spiega Delfino: "Abbiamo davanti una mole di lavoro senza precedenti, ma siamo pronti per affrontarla. Ci aspetta la costruzione di almeno 150 monoposto che dovranno essere consegnate per i vari campionati che hanno già reso ufficiale la volontà di utilizzare il marchio Tatuus Autotecnica. Ovvero, India, Emirati Arabi, Gran Bretagna e Spagna, ma abbiamo contatti avviati con altre Federazioni e contiamo di estendere la nostra presenza ad altri Paesi europei".

Ovviamente, Delfino si riferisce al campionato italiano, che per primo nel lontano 2014 fece partire la Formula 4. Il successo è poi stato strepitoso, non una novità per il costruttore italiano che già una ventina di anni fa visse una similare gloriosa operazione con le vetture della Formula Renault 2.0 che si estese a macchia d'olio in tutto il mondo. Oltre all'Italia, anche la Germania attende di estendere la partnership con Tatuus e Autotecnica.
TatuusAutoTecnicaMotori