formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
30 Apr 2023 [19:14]

Martins squalificato, perde
il quarto posto di gara 2

Mattia Tremolada

Doccia fredda per Victor Martins, che al termine della feature race di Formula 2 a Baku è stato squalificato, perdendo il quarto posto conquistato sul campo. La vettura del team ART Grand Prix è infatti stata trovata non conforme al regolamento tecnico nelle verifiche post-gara. In particolare le alette del fondo erano 3,4 mm al di sotto del piano di riferimento, contravvenendo all'articolo 4.3.13 del regolamento tecnico.

A guadagnare una posizione in zona punti sono Frederik Vesti, Kush Maini, Dennis Hauger, Isaac Hadjar, Richard Verschoor e Jak Crawford, mentre Arthur Leclerc viene promosso in top-10.

Domenica 30 aprile 2023, gara 2

1 – Oliver Bearman – Prema – 29 giri
2 – Enzo Fittipaldi – Carlin – 2”315
3 – Théo Pourchaire – ART – 2”607
4 – Frederik Vesti – Prema – 15”223
5 – Kush Maini – Campos – 15”792
6 – Dennis Hauger – MP Motorsport – 17”301
7 – Isack Hadjar – Hitech – 19”576
8 – Richard Verschoor – VAR – 26”869
9 – Jak Crawford – Hitech – 27”541
10 – Arthur Leclerc – DAMS – 29”695
11 – Zane Maloney – Carlin – 30”390
12 – Ayumu Iwasa – DAMS – 32”806
13 – Juan Manuel Correa – VAR – 39”092
14 – Jehan Daruvala – MP Motorsport – 39”243
15 – Jack Doohan – Virtuosi – 40”007
16 – Clément Novalak – Trident – 40”017
17 – Roman Staněk – Trident – 42”023
18 – Roy Nissany – PHM by Charouz – 53”202
19 – Ralph Boschung – Campos – 57”858
20 – Amaury Cordeel – Virtuosi – 1’01”267

Squalificato
Victor Martins

Ritirato
Brad Benavides

Il campionato
1. Pourchaire 65 punti; 2. Vesti 62; 3. Iwasa 58; 4. Bearman, Maini 41; 6. Hauger 38; 7. Leclerc 34; 8. Boschung 33; 9. Daruvala 32; 10. Fittipaldi 31; 11. Maloney, Verschoor 29; 13. Doohan 24; 14. Hadjar 18; 15. Martins 17; 16. Crawford 16; 17. Correa 5; 18. Novalak 2; 19. Staněk 1.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI