Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
17 Dic 2023 [11:38]

Titolazione FIA per il TCR World Tour
Annunciato il calendario, c’è Vallelunga

Michele Montesano

Ad appena un anno dalla sua nascita, il TCR World Tour ha già ricevuto la titolazione FIA. Grazie all’ottimo lavoro svolto nella stagione d’esordio, la WSC Group di Marcello Lotti è riuscita a stipulare un accordo triennale con la Federazione Internazionale dell’Automobile. Confermando la scelta vincente di affiancarsi, di volta in volta, ai campionati nazionali e continentali Turismo, il Kumho FIA TCR World Tour nel 2024 sarà articolato su nove eventi suddivisi in ben sei continenti.

La stagione si aprirà il fine settimana del 21 aprile a Vallelunga. Unico appuntamento su suolo europeo, il circuito capitolino intitolato a Piero Taruffi accoglierà nello stesso weekend la TCR Europe. Nel primo fine settimana di maggio si assisterà al gradito ritorno di Marrakech, la capitale del Marocco tornerà quindi ad ospitare un campionato TCR per la prima volta dal 2019.

Altra novità interessante sarà lo sbarco negli Stati Uniti più precisamente a Mid-Ohio, nel weekend dell’8 giugno, presumibilmente a fianco del Michelin Pilot Challenge. Tra luglio e agosto si scenderà in Sudamericana dapprima in Brasile, su un circuito ancora da definire, seguito dalla tappa di El Pinar, in Uruguay, entrambi gli appuntamenti si svolgeranno in concomitanza con il TCR South America.

Conclusa la pausa estiva, il TCR World Tour riaccenderà i motori sul tracciato di Zhuzhou. Nel fine settimana del 22 settembre, e per la prima volta a seguito della Pandemia, il Mondiale Turismo farà così il suo ritorno in Cina. Immutato l’ultimo scorcio di stagione. Nel primo fine settimana di novembre sarà la volta di Sydney seguito il weekend successivo da Bathurst, entrambi al fianco del TCR Australia. Gran finale sull’iconico cittadino di Macao, in scena il fine settimana del 17 novembre.

Il calendario del FIA TCR World Tour 2024

21 aprile – Vallelunga (Italia)
4 maggio – Marrakech (Marocco)
8 giugno – Mid-Ohio (Stati Uniti)
21 luglio – Da confermare (Brasile)
4 agosto – El Pinar (Uruguay)
22 settembre – Zhuzhou (Cina)
2 novembre – Sydney (Australia)
9 novembre – Bathurst (Australia)
17 novembre – Macao (Macao)