formula 1

Suzuka - Qualifica
Verstappen straccia tutti
Prima fila per Piastri

Ha stracciato tutti, come niente fosse. Max Verstappen nella decisiva Q3 della qualifica del GP di Suzuka in Giappone, ha las...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Qualifica 1
La prima pole di Cardenas

Eva Surian Vola Andres Cardenas a Jerez con il team Campos. Il pilota di origini peruviane ha conquistato la sua prima pole p...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Qualifica 1
Tsolov, che battaglia con Braschi

E' stata una qualifica 1 molto combattuta quella che la Eurocup-3 ha messo in scena a Jerez. E fino all'ultimo second...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Peugeot vince ed è il nuovo leader

Vittoria e ritrovata leadership di campionato per Enzo Peugeot, che sul circuito di Ledenon ha infilato il quinto successo de...

Leggi »
formula 1

Suzuka - Libere 3
La McLaren prova a sfidare Verstappen

La terza sessione libera del GP di Suzuka in Giappone ci ha portato una McLaren-Mercedes particolarmente veloce tanto da insi...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Qualifica
Giltaire beffato dalle gialle,
la pole va a Peugeot

1 - Enzo Peugeot - 1’21”6862 - Kevin Foster - 1’21”7153 - Max Reis - 1’21”7254 - Enzo Richer - 1’21”7915 - Romain Andriolo - ...

Leggi »
23 Ott [18:17]

Coloni Motorsport lancia l'Auto GP
Premi di 200mila euro a weekend

Voglia di rinnovare, di ricominciare con una nuova avventura. La Coloni Motorsport ha diramato le linee guide della nuova formula che andrà a rimpiazzare di fatto la Euroseries 3000. La categoria si chiama ora Auto GP, si disputerà con le attuali Lola B05/52 con motore Zytek da 550 CV, che però subiranno ulteriori evoluzioni per incrementarne le prestazioni di almeno 0"5 al giro. Il budget richiesto ai piloti sarà di 380.000 euro per la stagione 2010 che si articolerà su sei prove. L'Auto GP si accompagnerà all'International GT Open e alla European F.3 Open, partirà da Imola il 14 aprile e terminerà il 3 ottobre a Monza dopo aver toccato Spa, Portimao, Magny-Cours e Brands Hatch (o Donington).

Il montepremi sarà estremamente interessante. Sul piatto, 200.000 euro a evento per un totale di 1.200.000 euro. Così distribuito: verrà fatta la somma dei punti ottenuti nelle due gare del weekend e il montepremi verrà assegnato ai primi sei. Al 1° 80.000 euro, al 2° 50.000 euro, al 3° 30.000 euro, al 4° 15.000 euro, al 5° 15.000 euro, al 6° 10.000 euro. Il rapporto organizzazione-piloti sarà molto forte. Infatti, chi correrà dovrà firmare un contratto direttamente con l'Auto GP, pagando il budget agli organizzatori. Per partecipare all'assegnazione dei premi, i piloti dovranno garantire la presenza a tutti gli eventi del campionato. La Coloni Motorsport farà il possibile per accontentare tutte le preferenze dei piloti in termini di assegnazione ai team.

Le squadre saranno selezionate direttamente dall'Auto GP tra le richieste che perverranno, secondo criteri di serietà e professionalità. Di conseguenza verranno pagati direttamente dall'Auto GP per occuparsi dell'assistenza tecnica alle gare. Potranno gestire due o tre vetture. Il format dovrebbe restare quello del 2009, ma si sta valutando l'introduzione di un pit-stop nella gara lunga. Ogni pilota avrà a disposizione un ingegnere e due meccanici che lavoreranno solo sulla sua macchina, più lo staff generico del team. Auto GP fornirà anche i ricambi, i team dovranno occuparsi del trasporto.

Il calendario

14/4 - Imola
23/5 - Portimao
27/6 - Spa
11/7 - Magny Cours
5/9 - Brands Hatch o Donington
3/10 - Monza

L'abbinamento col GT Open permetterà di avere la produzione televisiva di GTSport.

Tutti i nostri Magazine

I Magazine da leggere e sfogliare anche su tablet e smartphone