World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
9 Mag 2010 [10:26]

Catalunya, gara 2: Rossi senza problemi

Vittoria netta di Alexander Rossi nella seconda corsa della GP3 sul circuito di Catalunya. L'americano del team ART, partito dalla posizione del poleman grazie all'ottavo posto conquistato dopo una strepitosa rimonta dalla penultima fila in gara 1, è scattato bene al via tenendo la testa della corsa. Dietro è invece accaduto di tutto. Vergne è stato estremamente duro con Smith portandolo verso l'erba (e per questo è stato punito con un drive through), mentre Wickens ha avuto un repentino cambio di traiettoria che ha costretto Varhaug a finire pericolosamente fuori pista. Il norvegese, messe le ruote sull'erba, si è girato tornando sull'asfalto mentre sopraggiungeva il gruppone. Poco da fare per Mirko Bortolotti che non ha potuto evitare Varhaug concludendo così il suo non felice weekend.

Entrata la safety-car per tre giri, Rossi si è trovato con alle proprie spalle Foresti, Gutierrez, Vergne, Smith, Wickens, Nunes, Trummer e Jakes. Al restart, Rossi ha subito allungato lasciando Foresti a lottare con Gutierrez. Il brasiliano di Carlin non aveva la velocità di Rossi, ma è riuscito a difendere fin sul traguardo la seconda posizione. Gutierrez, in uno dei tentativi di sorpasso su Foresti, ha commesso un errore che ha portato Vergne al terzo posto. Ma il francese del Tech 1 ha dovuto effettuare il drive through per la manovra al via. Non è invece stato punito Wickens che ha superato Smith guadagnando il quarto posto finale mentre Jakes ha passato Trummer.

Al termine di gara 1, erano stati penalizzati con dieci posizioni in meno sulla griglia di partenza della seconda corsa odierna Josef Newgarden per un contatto con Felipe Guimaraes e Pablo Sanchez per avere urtato Newgarden. In gara 2, oltre a Vergne, hanno subìto un drive through Doru Sechelariu per eccessiva velocità in pit-lane, Rio Haryanto, Renger Van der Zande, Tobias Hegewald e Miki Monras per non avere rallentato con le bandiere gialle esposte. Monras ha poi scontato un'altra penalità per velocità ai box superiore al limite mentre scontava il drive through... Non è invece partito il 15enne Vittorio Ghirelli, in gara 1 subito out per incidente, per indisposizione.

Massimo Costa

Nella foto, Alexander Rossi (Photo Pellegrini)

Domenica 9 maggio 2010, gara 2

1 - Alexander Rossi - ART - 15 giri 27'06"541
2 - Lucas Foresti - Carlin - 10"535
3 - Esteban Gutierrez - ART - 11"005
4 - Robert Wickens - Status - 11"599
5 - Dean Smith - Carlin - 14"154
6 - Pedro Nunes - ART - 17"082.
7 - James Jakes - Manor - 17"537
8 - Simon Trummer - Jenzer - 18"345
9 - Nico Muller - Jenzer - 18"937
10 - Oliver Oakes - Atech CRS - 24"906
11 - Daniel Juncadella - Tech 1 - 28"248
12 - Leonardo Cordeiro - MW Arden - 30"092.
13 - Tobias Hegewald - RSC Mucke - 30"625
14 - Nigel Melker - RSC Mucke - 30"880
15 - Pablo Sanchez - Addax - 31"398
16 - Josef Newgarden - Carlin - 31"989
17 - Patrick Reiterer - Atech CRS - 34"349
18 - Michael Christensen - MW Arden - 34"685.
19 - Ivan Lukashevich - Status - 37"257
20 - Felipe Guimaraes - Addax - 38"196
21 - Jean Eric Vergne - Tech 1 - 40"869
22 - Daniel Morad - Status - 43"081
23 - Miki Monras - MW Arden - 44"023
24 - Renger Van der Zande - RSC Mucke - 48"749.
25 - Rio Haryanto - Manor - 56"584
26 - Adrian Quaife Hobbs - Manor - 1 giro

Giro più veloce:

Ritirati
0 giri - Pal Varhaug
0 giri - Mirko Bortolotti
5° giro - Doru Sechelariu

Non partito
Vittorio Ghirelli

Il campionato
1.Wickens 11; 2.Varhaug, Gutierrez 10; 4.Rossi 8; 5.Foresti, Smith 7; 7.Vergne 4; 8.Trummer 3; 9.Melker 2; 10.Nunes, Monras 1.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI